MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anno delle Radici italiane, pioggia di euro per i progetti culturali di Scurcola e Canistro

"Tra terra e cielo" e "La storia dei nostri migranti" finanziati dal Maeci

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Marzo 2024
A A
77
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. “2024 – Anno delle Radici Italiane” “Scurcola Marsicana: tra terra e cielo, un percorso tra le radici italiane” Ennesimo bando vinto dalla Città di Scurcola Marsicana, questa volta a premiare il lavoro della
Giunta e dell’Ufficio Speciale guidato dal Dott. Americo Casciola è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

 

Sicurezza stradale, nuovi cordoli a Cappelle dei Marsi, il Comune: grazie all’Anas

3 Ottobre 2025

Un sacchetto di mele contro la sclerosi multipla, nel week-end tre punti raccolta ad Avezzano

2 Ottobre 2025

“Il progetto, “Scurcola Marsicana: tra terra e cielo, un percorso tra le radici italiane”, approvato con delibera di Giunta Comunale in data 30 gennaio 2024 per rispondere al Bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo, è la sintesi del lavoro svolto sin dal 2022 dall’Amministrazione Comunale con l’adesione alla “Rete Nazionale Resto al Sud, 2023 anno del Turismo di Ritorno”, della ricerca storica eseguita dalle dottoresse Martina e Silvia Falcone e dei sempre più frequenti contatti con i nostri connazionali all’estero. Essere fra i 44 comuni abruzzesi ed uno dei due marsicani assegnatari del finanziamento da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è l’ulteriore segnale che l’attività di studio e programmazione, posta in essere dal 5 ottobre 2021 ad oggi dall’Amministrazione, di concerto con gli uffici del comune e con le forze attive e propositive della popolazione porta risultati concreti alla comunità.” “In questo caso” continua il Sindaco Nicola De Simone “il progetto che si svilupperà dal 13 luglio al 15 settembre 2024 coinvolgerà, quali attori primari in loco, oltre alle già citate dottoresse Silvia e Martina Falcone, il Complesso Bandistico Città di Scurcola Marsicana, la Pro Loco di Cappelle dei Marsi e l’Associazione “Punto d’incontro APS ETS” che attraverso più azioni sinergiche consentiranno di raggiungere i risultati attesi per avvicinare Scurcola e Cappelle ai nostri connazionali residenti all’estero”.

 

 

“𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐞𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢” – 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐟𝐟𝐚𝐫𝐢 𝐄𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞

Il progetto del Comune di Canistro “La storia dei nostri emigranti”, approvato con delibera di Giunta Comunale del 30/01/2024 e finanziato dal MAECI, ha l’obiettivo di realizzare attività culturali in favore degli Italo-discendenti nel mondo da attuare in occasione del 2024 – Anno delle radici Italiane.

In particolare le attività previste dal progetto presentato dal Comune si svilupperanno da aprile ad ottobre con molteplici finalità:
1. Ricordare le storie di vita vissuta delle famiglie di emigranti Canistrare
2. Organizzare dei laboratori didattici per la condivisione di pratiche e mestieri della nostra cultura anche rivolti a prodotti e processi “made in Italy – Abruzzesi”
3. Valorizzare la Festa dell’Emigrante, manifestazione storica che si svolge da oltre 50 anni e realizzare un evento dedicato alla comunità italiana all’estero durante la festa “Sapori d’Autunno”
4. Allestimento del “Laboratorio delle Radici” a Canistro Inferiore in cui si svolgerà l’attività di raccolta e digitalizzazione degli archivi pubblici e privati e in cui saranno prodotti contenuti sulle tradizioni locali e sull’emigrazione in vari formati audio/video e foto
5. Inserimento degli elaborati fotografici sia in formato digitale nei 6 totem indoor e outdoor che il Comune sta installando grazie ad altro progetto PNRR sia in formato fisico presso il “Vicolo dei Ricordi” a Canistro Superiore.

“Un ulteriore segno tangibile della nostra attività amministrativa” – commenta il Sindaco Gianmaria Vitale – “essere tra i 2 comuni marsicani e tra i 44 comuni abruzzesi assegnatari di questo finanziamento, mostra ancora una volta la nostra capacità di progettazione e di racconto delle nostre peculiarità. Ringrazio il consigliere Maurizio Natalia con cui abbiamo lavorato al dossier di candidatura e tutta l’Amministrazione per i contributi forniti.
Con le Istituzioni Scolastiche e con le Associazioni locali svilupperemo al meglio questo programma e rinsalderemo ancor di più il nostro legame con le tantissime famiglie canistrare residenti all’estero.”

Tags: CanistroNewsScurcola Marsicana
Next Post

L'acqua del Giovenco per l'irrigazione dei terreni di Luco e Trasacco, Consiglieri di minoranza: inaspettata ammissione

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication