Tagliacozzo. Anniversario della morte di don Gaetano Tantalo: Tagliacozzo celebra l’eroe coraggioso. il suo “popolo” raccolto in preghiera.
La comunità di Tagliacozzo si è raccolta oggi per commemorare l’anniversario della morte di don Gaetano Tantalo, il sacerdote ricordato come uno degli uomini più coraggiosi e generosi della Marsica. Figura luminosa del Novecento abruzzese, don Tantalo fu esempio di fede, altruismo e profonda umanità, doti che lo resero punto di riferimento per la popolazione durante i difficili anni della Seconda guerra mondiale. Celebrazioni nella casa della sorella, dove morì, e nella chiesa di San Pietro.
“Nelle prime ore del 13 novembre 1947, la Perla del Clero marsicano, l’eroe coraggioso che non aveva esitato ad offrire se stesso per avere salva la vita dei suoi concittadini e di giovani tagliacozzani durante la seconda guerra mondiale, il Giusto tra le nazioni che aveva salvato da persecuzione certa la famiglia di ebrei Orvieto-Pacifici, chiudeva i suoi giovani occhi a questa vita per aprirli eternamente alla Vita eterna”. Ha spiegato il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio.
“Lenti e misurati rintocchi annunziano che è morto un santo. La gente quasi non crede, non vuole credere. Poi, di bocca in bocca, la notizia: è morto il prete santo!”.
Nella serata di mercoledì 12 novembre, abbiamo celebrato, presso la casa della sorella Domenica, dove morì in Alto la Terra, e nella Chiesa di San Pietro che lo vide parroco, il suo pio Transito, con una appassionata riflessione di don Francesco Grassi, Abate e Parroco della Basilica dei Santi Cesidio e Rufino in Trasacco, che ringraziamo per aver reso particolarmente sentito questo intenso momento di spiritualità”.








