MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anniversario della Battaglia di Tagliacozzo, invito dei sindaci marsicani al presidente Mattarella

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Quest’anno ricorre il 750º anniversario della celebre Battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò che Dante tramandò ai posteri come Battaglia di Tagliacozzo (canto XXVIII dell’Inferno).  La città si prepara a una serie di eventi che interesseranno tutto l’arco del 2018. L’importante fatto storico ebbe luogo nei Campi Palentini presso Scurcola Marsicana il 23 agosto 1268. Per tale motivo i sindaci marsicani, con Tagliacozzo in testa, hanno presentato una richiesta e un invito al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Fu un evento epocale che cambiò le sorti della nostra Penisola con la fine della dominazione sveva e l’inizio di quella angioina, incise profondamente sull’assetto politico europeo, fu la fine dell’ideale del Sacro Romano Impero e fu l’inizio degli Stati nazionali.

La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

24 Novembre 2025

Finto carabiniere truffa anziano nelle Marche, acciuffato dai “colleghi” sulla ex superstrada del Liri

24 Novembre 2025

L’Italia, la Germania, la Francia, ma anche a diverso titolo, l’Ungheria e la Spagna sono i Paesi coinvolti insieme alla Chiesa di Roma, allora direttamente, oggi nel ricordo del Fatto d’armi.

I sindaci di Tagliacozzo e Scurcola si sono fatti promotori, unitamente al Sindaco di Avezzano e a tutti i Sindaci della Marsica, di una serie di iniziative culturali e rievocative che celebrino adeguatamente l’anniversario plurisecolare.

“La nostra antica Terra”, afferma il sindaco Vincenzo Giovagnorio nella lettera, “pur nelle depresse contingenze del presente e nella marginalità dei propri confini, rispetto alla vivacità economica della costa d’Abruzzo, mantiene intatta la propria forza culturale e anela a riaffermare il proprio ruolo di luogo d’incontro e di sviluppo per le genti del centro Italia. È per questo motivo che a nome delle nostre Comunità, nel corso di questo anniversario, chiediamo al presidente della Repubblica di poter onorare la Marsica di una sua visita”.

Next Post

Mensa Caritas aperta anche la sera, pasti caldi a cena grazie a un progetto di diritto welfare

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    178 shares
    Share 71 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication