MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Annacuccù”, la responsabilità di ribellarsi: il nuovo romanzo del giornalista Primo Di Nicola

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
16 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Mi ribello dunque siamo è il titolo di un saggio poco conosciuto di Albert Camus. L’idea è che la rivolta si accenda grazie all’empatia per la sofferenza altrui: la ribellione è solidale. Ed è forse questo il senso profondo di Annacuccù, romanzo sulla scintilla che incendia l’oppressione.

Con Annacuccù, edito da Castelvecchi, il giornalista Primo Di Nicola – penna de L’Espresso e de Il Fatto Quotidiano, ex direttore de Il Centro, oggi senatore – si cimenta per la prima volta nel romanzo, senza dimenticare il cuore della professione: sguardo attento e inquisitivo, messa a nudo dei fatti, un realismo che è stato accostato al verismo di tradizione ottocentesca. Difatti al centro del romanzo c’è una storia di “umili”: gli abitanti del paesino di Riosogno, visti attraverso gli occhi di Cosmo, 11 anni, che può solo assistere inerme ai soprusi del “sindaco-padrone”. Ma il fatto che Riosogno non venga mai collocato geograficamente o storicamente ci ricorda subito, più che Verga, l’universalità della condizione di “cafone” di cui parla Fontamara. Riosogno è ovunque nel Sud del mondo, ovunque dove un bambino venga costretto a crescere troppo in fretta: che siano le banlieue parigine, le favelas brasiliane o un borgo italiano segnato indelebilmente dalla guerra e dalla povertà.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Annacuccù (il titolo viene da una filastrocca infantile) non è un romanzo autobiografico ma forse lo è – se si può parlare di “autobiografia generazionale” nel solco di Ignazio Silone: in controluce sulla pagina vediamo la filigrana inconfondibile della natura e cultura abruzzese, se non specificatamente marsicana. E infatti, come ci insegna Silone, anche in Annacuccù lo spiraglio di speranza è la parola: da proprietà esclusiva della élite e strumento di coercizione e inganno, il linguaggio diventa una fune formidabile gettata al di là dell’orizzonte sociale senza uscita di Riosogno. E non è un caso che il seme della ribellione, per il giovane Cosmo, sia iniziare a scrivere un diario – “anche se non sa neanche cos’è” – proprio come in 1984 di George Orwell.

Next Post

Comune di Celano, 6 impiegati risultati positivi al Covid, il sindaco: "Attivato smart working". Polemiche su una festa

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication