MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Animali, uomini e parchi: a rischio il modello Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Settembre 2023
A A
83
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. “Tutti i nostri sacrifici e tutta la nostra passione sono svaniti in un secondo. Perdiamo un pezzo di cuore ed un pezzo della nostra storia. Oggi più che mai siamo convinti della bontà delle nostre azioni e del nostro operato ma anche del fallimento delle chiacchiere da salotto”.

 

Nel Parco nazionale arriva la barriera metallica che salva gli orsi, ecco di cosa si tratta

16 Ottobre 2025

Orsi in accoppiamento, chiuso il sentiero che sale in vetta al Monte Marsicano

28 Maggio 2025

 

Ma anche “Abbiamo detto e ridetto “siamo modello, l’Abruzzo è modello”… Non siamo modello di niente. Davanti agli omicidi che sentiamo al telegiornale, l’uccisione di un’orsa sempre niente a confronto, ma non è così. Chiediamoci quanti pollai abusivi ci sono nel territorio, con baracche e baracchini”.

 

 

In Abruzzo la contraddizione e il dramma identitario è in queste due frasi: la prima del Comune di Villalago con un post su Facebook in merito all’uccisione dell’orsa Amarena, che aveva trovato nel paesino di poco più di 400 abitanti, arroccato sulle Gole del Sagittario, un luogo sicuro per scendere dal monte Argatone e cercare ciliegie. La del seconda direttore del Parco Nazionale Pnalm, Luciano Sammarone.

 

 

 

Amarena aveva riconfermato Villalago come suo luogo d’elezione anche per la cucciolata di 2 esemplari di quest’anno, con la quale è venuta allo scoperto a maggio, destando di nuovo scalpore per la sua prolificità, dato che si era resa nota al mondo nella primavera-estate 2020, sempre a Villalago, con i suoi 4 cuccioli, di cui uno, Juan Carrito, il più confidente e il più noto sui social, è rimasto ucciso investito da un’auto a gennaio.

 

Dalla sensibilità di Villalago, con ordinanze protettive contro l’impatto turistico derivato al borgo, grazie alle frotte di fotografi e curiosi anche dall’estero, ai cervi superstar di Villetta Barrea, i grifoni del Velino, l’Abruzzo, “regione dei parchi”, tra cittadini orgogliosi di appartenere ad un territorio dalla natura indomita, “polmone verde” d’Italia, si ritrova allo stesso tempo in difficoltà nella gestione dei rapporti interspecifici di confidenza con la fauna selvatica, difficoltà che sono degenerate nel tempo.

 

A maggio l’avvelenamento in zone di pascolo di 14 animali tra lupi, grifoni, corvi imperiali a Cocullo, corridoio naturale tra il Pnalm e il Parco regionale Sirente Velino, parco che ha subito delle riduzioni di perimetro con numerose polemiche, come gli incendi sul Morrone. Poi la discesa a valle dei lupi nel pescarese, con l’episodio eclatante della lupa solitaria di Vasto. A questo si deve aggiunge la richiesta di ampliamento degli impianti sciistici contestati dagli ambientalisti sia per i cambiamenti climatici che per motivi di protezione ambientale.

Tags: orsa amarenaparco nazionale
Next Post

Celano città sempre più protetta, potenziato il nuovo sistema di videosorveglianza

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • “Mandati a servire”, la Chiesa di Avezzano celebra i nuovi ministeri e i catechisti: ecco i nomi

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication