MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Animali uccisi dal veleno a Cocullo: esposto del Wwf Italia alla Procura di Avezzano 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Giugno 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025

Avezzano. Nelle scorse settimane, come tristemente noto, nel territorio di Cocullo, nella Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e a pochi chilometri dal confine del Parco Regionale del Sirente Velino e della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Gole del Sagittario”, sono state rinvenute carcasse di nove lupi, cinque grifoni e due corvi imperiali, specie protette da leggi nazionali e internazionali, deceduti per avvelenamento.

A seguito di questo atto criminale, nei giorni scorsi il WWF Italia, grazie al lavoro dell’ufficio legale dell’Associazione e dell’Avvocato Antonello Santilli, ha inoltrato un esposto alla Procura di Avezzano con un atto di significazione di parte offesa, anticipando la volontà di costituirsi parte civile in eventuali procedimenti penali.

L’uso del veleno è purtroppo una pratica ancora presente sui nostri territori, anche se illegale e penalmente perseguibile. È soprattutto un atto vile e codardo che mette a rischio la salute e la vita di molti animali, ma anche dell’ambiente stesso perché il veleno può diffondersi inquinando il terreno e le acque superficiali o entrare direttamente in contatto con le persone, in particolare con i bambini, e con gli animali domestici. Il veleno colpisce indistintamente rapaci, grandi carnivori, specie comuni o protette e a rischio di estinzione: le specie più a rischio sono ovviamente quelle che si cibano di carcasse di altri animali morti. Il danno alla popolazione può essere rilevante soprattutto per specie come aquile e avvoltoi che hanno tassi riproduttivi non particolarmente alti e prolifici.

Nei giorni scorsi molte associazioni ambientaliste, tra cui anche il WWF Abruzzo, coordinate dall’Associazione Salviamo l’Orso, hanno peraltro chiesto agli Enti responsabili del controllo del territorio, interventi urgenti da mettere in atto sulla base delle vigenti normative come la convocazione di un tavolo di coordinamento, la tabellazione delle zone interessate, maggiori attività di monitoraggio e controllo, oltre ad azioni di sensibilizzazione sul territorio.

Bisogna mettere in campo tutte le risorse possibili, attivare indagini, intensificare i controlli, svolgere azioni di prevenzione e di deterrenza per dare un freno a questa pratica così immorale che purtroppo persiste anche in territori tutelati e che ospitano animali protetti.

Tags: avezzanoprocura di Avezzanowwf
Next Post

La giornata della biodiversità al Serpieri: equilibrio tra uomo ed ecosistemi

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    356 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication