MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Animali investiti, Parco in azione per trovare rimedio. Subito un vertice

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

13 Ottobre 2025

Pescasseroli. Animali investiti, il Parco Sirente Velino entra decisamente in campo per il rafforzamento dei sistemi di sicurezza a tutela della fauna protetta rimasta uccisa negli scontri su autostrade e strade ai margini dell’area protetta. Per pianificare gli interventi, il Presidente ha chiamato a raccolta, giovedì 16 maggio, alle 16, nella sede dell’Ente, i Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti, il Presidente e l’Assessore ai Parchi della Regione Abruzzo, il Presidente della Provincia di L’Aquila, la società Autostrade dei Parchi, il Capo Compartimento dell’Anas, il Coordinatore del CTA del Parco Sirente Velino, l’Ufficio territoriale per la biodiversità del Corpo Forestale dello Stato, la Riserva Naturale Montagne della Orso investito su A24Duchessa, i vertici regionali di WWF, Legambiente, Ambiente e Vita, l’Associazione Salviamo l’Orso. “La tutela degli animali protetti è una missione primaria per il Parco”, afferma Simone Angelosante, “gli investimenti che hanno determinato le gravi perdite per la fauna protetta, hanno evidenziato criticità dei sistemi protettivi che vanno risolte. Occorre quindi delineare strategie chiare e condivise per evitare che episodi di questa gravità possano ripetersi. Il summit con i vari Enti, le associazione ambientaliste, il Cfs e l’autostrada dei Parchi è finalizzato a stabilire il modus operandi e gli interventi necessari per eliminare i rischi, come ad esempio la sistemazione delle reti di recinzioni e la realizzazione di corridoi naturalistici per consentire gli attraversamenti degli animali in sicurezza”.  Appuntamento al 16 maggio, quindi, nella sede del Parco regionale, per fare fronte comune, istituzioni, ambientalisti, Anas e società autostrade, in difesa della fauna protetta.

Next Post

La rete come strada per evangelizzare, arriva il Festival della comunicazione

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication