MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Animali avvelenati a Cocullo, morti anche i piccoli di grifone: procede l’inchiesta della Procura di Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
15 Giugno 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Castel di Sangro. Trovati morti anche i piccoli dei rapaci a Cocullo dove, nel maggio scorso, erano state recuperate le carcasse di 14 animali tra lupi, grifoni e corvi imperiali.

I grifoni, che si sono cibati delle carcasse contaminate, hanno avvelenato anche i loro piccoli, custoditi in luoghi inaccessibili all’uomo.

Sono stati i carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, attraverso monitoraggi specifici, a rinvenire le carcasse di due giovani esemplari.

Torna il rito dei serpari, il primo Maggio a Cocullo: come arrivare, dove sostare e tutte le informazioni utili

22 Aprile 2025

Incidente sulla A25, operaio travolto da un’auto mentre lavora in galleria

27 Giugno 2024

Le indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Avezzano, che sulla vicenda ha aperto un’inchiesta, seguono la pista dell’avvelenamento. Dalle prime risultanze sarebbe emerso che gli animali protetti sono stati uccisi con il veleno, perché considerati competitori nell’attività venatoria o nocivi per il bestiame e le coltivazioni. Va avanti intanto l’attività di monitoraggio e di controllo da parte dei Carabinieri Forestali e dei vari attori in campo sull’Olmo di Bobbi, località nota per essere lo spartiacque tra la Valle del Giovenco, la Valle Subequana e la Valle Peligna. Un corridoio naturale tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Regionale Sirente Velino.

Il sindaco di Cocullo, Sandro Chiocchio, aveva ipotizzato nei giorni scorsi la possibilità di limitare la percorribilità di certe strade senza limitare le attività di controllo in montagna.

 

Tags: animali avvelenaticocullo
Next Post

La sanità pubblica si difende, oltre cinquecento persone alla manifestazione

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication