MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Ancora il nulla”, il nuovo singolo del duo “Brigante e Parente”, un omaggio alla storia di Silone (videoclip)

Francesco Proia di Francesco Proia
9 Agosto 2023
A A
92
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Come custodire un tesoro? Celarlo nella clandestinità o esibirlo in una teca di cristallo? La storia marsicana è uno di quei tesori, spesso nascosti e non sufficientemente riconosciuti, che malgrado la rilevanza nella storiografia è un patrimonio che molti ancora non conoscono appieno.

Le narrazioni sono dense di figure emblematiche, ma tra tutti spicca di sicuro Ignazio Silone, che da sempre ha un legame profondo con la storia dei Marsi. Secondino Tranquilli scelse il suo pseudonimo ispirandosi a Quinto Poppedio Silone, il valoroso generale Marso che guidò i ribelli nella Guerra Sociale, lottando per il diritto alla cittadinanza romana. Questo legame evoca la grandezza di un popolo che ha combattuto tenacemente per i propri diritti. Silone, con i suoi romanzi, descrive la dura realtà dei luoghi marsicani, i sacrifici dei suoi abitanti e l’inesorabile dignità con cui hanno affrontato le sfide della vita.  La storia di questo territorio è legata alla sua vicinanza a Roma, dalla resilienza dei suoi abitanti davanti alle asperità e alla profonda conoscenza della natura.

Autismo, Verì: in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate dalla Regione

2 Settembre 2025

Spazzamento meccanico e taglio erba, divieti di sosta domani in alcune strade di Pescina

2 Settembre 2025

Ed è proprio ai “Siloni”, sia a Poppedio ma soprattutto a Ignazio, che è dedicato l’ultimo brano dei “Brigante e Parente”, duo costituito da Alessandro Sinibaldi e Cesare Del Campanile. Il nuovo brano “Ancora il Nulla” evoca con maestria quest’eredità storica e culturale, sottolineando il ruolo cruciale di figure storiche che hanno fatto la storia della Marsica, dell’Abruzzo e poi raccontate in ogni angolo del globo. Come canta il brano: “In capo a tutti c’è Dio, poi viene il principe, poi le guardie, i loro cani, e poi il nulla, il nulla e ancora il nulla… e poi vengono i cafoni… “. Con questo singolo, Brigante e Parente ci invitano a immergerci nella profondità della storia marsicana, offrendoci una chiave di lettura per comprendere l’essenza di una terra ricca di sacrificio, lotta e dignità. Il videoclip che segue è stato girato da “Impressione” di Vittoriano Palerma, grazie al patrocinio del Comune di Aielli, ed è stato girato proprio davanti al murales dove è stato trascritto il capolavoro di Ignazio Silone, Fontamara.

Next Post

Rivoluzione rifiuti nella Marsica: il metano prodotto dagli scarti va in rete

Notizie più lette

  • Tragedia a Ovindoli, muore a 33 anni mentre gioca a calcetto

    837 shares
    Share 335 Tweet 209
  • Sicurezza in primo piano per l’ultimo giorno di feste patronali a Trasacco: vietate bevande in contenitori di vetro

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Violento nubifragio a Tagliacozzo, strade come fiumi in piena: paura tra i residenti

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Mamma orsa con i cuccioli a San Vincenzo Valle Roveto, c’è l’ordinanza: obblighi e divieti per tenerli lontani

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Il 6 settembre torna il Trekking dell’Emissario: un cammino tra storia e natura a Capistrello

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication