MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ancora fermo il cantiere di Piazza del Mercato, Taddei: “Colpa dell’amministrazione Di Pangrazio”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Quella che doveva essere una delle più belle piazze d’Italia rischia di diventare uno dei cantieri più lunghi d’Abruzzo. Continua il mistero dei lavori in Piazza del Mercato”. A parlare è il consigliere comunale di Avezzano di Forza Italia, di opposizione, Goffredo Taddei, che continua: “Concluse le battaglie per evitare l’abbattimento di alberi malati, delle foto per testimoniare lo stato di abbandono, delle minacciate manifestazioni da parte degli abitanti e dei titolari delle attività commerciali circostanti, tra una serie di bugie e di false informative, i lavori procedono a rilento tra l’indifferenza generale, con il rischio serio che trascorra anche il 2021 senza che la piazza venga restituita ai cittadini”.
“La responsabilità di questa imbarazzante impasse grava tutta sulle spalle del Sindaco di Pangrazio e dei suoi Assessori che, con la inconsistente capacità decisionale che li caratterizza, non deliberano la prosecuzione dei lavori perché in imbarazzo di fronte alla arrogante e veemente pretesa di alcuni Consiglieri di maggioranza di adottare una ulteriore variante che chiuda definitivamente Via del Mercato, con la soppressione di circa 20 posti parcheggio”, dice il consigliere Taddei, “con l’intento di informare i cittadini avezzanesi di quanto sta accadendo e, soprattutto, di sollecitare la conclusione dei lavori prima dell’estate, sarà il caso di fare un po’ di chiarezza sullo “stato dell’arte” di quell’opera. Nel 2018, il Comune di Avezzano (Amministrazione De Angelis) deliberò il progetto per la riqualificazione di Piazza del Mercato, previa realizzazione di uno spazio polifunzionale, ubicato proprio nel centro della Città ; “una vera e propria opera d’arte, funzionale e bella da vedere” venne detto all’epoca, un progetto ambizioso, mirato ad una destinazione ad uso plurimo ed innovativo, un nuovo punto di commercio, di aggregazione e di cultura, con conseguente implementazione delle attività commerciali circostanti”.
“La validità dell’iniziativa venne certificata dal fatto che diversi operatori commerciali, tra i quali anche alcuni Consiglieri Comunali della vecchia Amministrazione, presenti anche nell’attuale maggioranza (gli stessi che ora pretendono la chiusura della strada!), decisero legittimamente di programmare l’apertura di attività commerciali loro o di loro familiari, proprio in locali che si affacciano sulla nuova piazza.
Appaltati i lavori, immediatamente si rese necessario procedere ad una variante in corso d’opera, oltre che per rispettare sopraggiunte modifiche normative, anche per migliorare il progetto esecutivo e renderlo maggiormente idoneo allo stato dei luoghi (ad esempio evitare la prevista chiusura di via Cataldi e di Via del Mercato per problematiche legate alla viabilità ed alla conservazione dei parcheggi auto). Tale operazione venne fatta utilizzando le economie di gara, quindi senza aggravio di spesa, come previsto dalla legge.
Caduta l’Amministrazione De Angelis, il Commissario Prefettizio, anche sulla spinta di chi quell’Amministrazione aveva irresponsabilmente decapitato, decise di sospendere i lavori, una prima volta per valutare eventuali modifiche al progetto idonee a salvare i platani presenti, poi rimossi per disposizione di legge in quanto malati, successivamente da marzo 2019 a causa della pandemia ancora in corso. Venne poi affrontata e risolta la problematica della copertura, opportunamente modificata al fine di contenere i costi di manutenzione.
I lavori sono ripresi in pompa magna a marzo di quest’anno, con tanto di sopralluogo, dichiarazioni, interviste e promesse di Sindaco ed Assessori per una rapida conclusione dell’opera, addirittura entro Pasqua.
Da allora i lavori, che potrebbero essere conclusi in poco più di 30 giorni, procedono a ritmo talmente lento da diventare oggetto di scherno da parte di cittadini contrariati e spazientiti, ed il perché è stato chiaramente indicato sopra. Il vantaggio economico che dalla chiusura della strada deriverebbe a chi su quella strada impianterà attività commerciali è evidente, e in tutta franchezza, buon per chi ne godrà;  quello che non è accettabile è che l’Amministrazione Comunale di Avezzano, continui a non assumere nessuna decisione in merito, forse sperando che la vicenda, che ha spaccato per l’intera maggioranza, trovi la sua naturale soluzione “per sfinimento”. E intanto i cittadini aspettano”.

Piazza del Mercato “inondata”, la pioggia la trasforma in un lago nonostante la copertura

27 Agosto 2024

Piazza del Mercato, la proposta Marsicaland: torni a ospitare i mercati contadini e a chilometro zero

14 Maggio 2024
Tags: piazza del mercato avezzano
Next Post

Covid, a Pescina ancora una giornata di tamponi antigenici gratuiti

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication