MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ancora chiusa la chiesa di San Pietro, Festiv’Alba “trasloca” a Santa Maria in Val Porclaneta a Rosciolo

Francesco Proia di Francesco Proia
24 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Alba Fucens. La chiesa di San Pietro è ancora chiusa e, pertanto, i sei eventi del festival “Festiv’Alba” che erano previsti lì sono stati spostati nella chiesa di Santa Maria in Val Porclaneta, a Rosciolo.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

La polemica arriva a pochi giorni dall’apertura del festival, prevista per mercoledì 29 giugno nella chiesa di San Pietro, ma che ad oggi però è ancora chiusa. Tramite un comunicato affidato ai social Harmonia Novissima comunica che a causa dell’indisponibilità della chiesa di San Pietro ad Alba Fucens, per inagibilità temporanea e problematiche tecniche rilevate da Musei d’Abruzzo, i sei eventi del festival che vanno dal 29 giugno al 14 di luglio, si terranno nella chiesa medievale di Santa Maria in valle Porclaneta di Rosciolo (Magliano de’ Marsi) sempre a partire dalle ore 21,00.

Nessuno riesce ancora a capire bene il perché la chiesa sia ancora oggi temporaneamente inagibile, nonostante durante la presentazione del festival avvenuta il 28 maggio (ne parlammo già qui), i diretti responsabili avevano assicurato che il problema sarebbe stato risolto in tempo per l’inizio del Festival. E invece così non è stato, tanto che la direzione del Festival, dopo aver cercato in ogni modo di mantenere l’impegno preso, è stata costretta a spostare i sei concerti nella chiesa di Rosciolo. Qualcuno punta il dito contro un rimpallo di responsabilità, tra la direzione regionale Musei, a cui fa capo la chiesa, e la Soprintendenza di riferimento, responsabile dell’area archeologica. Altri invece sostengono che dietro ci sia qualche aspetto legato al personale, da lungo tempo segnalato agli organi competenti, ma a cui nessuno sembra riuscire a porre rimedio. E se per il Festival, in un modo o nell’altro è stata trovata una soluzione, a farne le spese continuano ad essere il turismo e i turisti, che ormai da parecchio tempo non possono godere di tutte le bellezze del più importante sito archeologico d’Abruzzo.

Next Post

Ddl Zan, Don Claide scrive una lettera aperta al Pd: c'è bisogno di una sinistra concreta

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication