MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ancora animali vaganti sulla provinciale 23, un problema serio che non trova soluzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

Castellafiume. E’ oramai tristemente noto, a chi transita lungo la strada provinciale 23 dell’Alto Liri, il pericolo di incorrere in animali vaganti. Il tratto di strada, che attraversa i Comuni di Capistrello, Castellafiume, Cappadocia, Tagliacozzo e Sante Marie, è molto frequentata, oltre che dagli automobilisti, anche da mucche, muli e cavalli sia di giorno che di notte. Gli animali che abitualmente pascolano sull’asfalto rappresentano un grave pericolo per l’incolumità dei viaggiatori e soprattutto per chi si sposta quotidianamente per recarsi a scuola e al lavoro. Era lo scorso dicembre quando un branco di una decina di cavalli era stato segnalato sia nel tratto tra Villa San Sebastiano e Tagliacozzo, che in quello tra Castellafiume e Pagliara dei Marsi. Gli equini vagarono per circa un mese creando non pochi disagi agli automobilisti e molte furono le segnalazioni giunte alla Forestale e alle forze dell’ordine. Risale, invece, allo scorso maggio la segnalazione di un gruppo di cavalli imbizzarriti che, facendo slalom tra le auto in transito, creò il panico nel tratto di strada tra Castellafiume e Capistrello. Le mucche invece, più docili rispetto a muli e cavalli, faticano a spostarsi dalla strada anche alla vista delle automobili costrette più volte ad arrestare la marcia ed attendere che gli animali liberino la carreggiata. E’ recente la segnalazione di numerosi esemplari tra Capistrello e Cappadocia. La maggior parte degli animali che vagano in strada non sono selvatici, ma poco custoditi dai rispettivi proprietari non curanti dell’incolumità del prossimo e di quella delle povere bestie delle quali, invece, dovrebbero essere responsabili. Un problema questo che non trova soluzione dalla notte dei tempi, ma che costituisce un fenomeno da arginare al fine di garantire e salvaguardare la sicurezza di tutti. @fededimarzio84

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Mondiali best fighter di Rimini 2016: trionfano i ragazzi del maestro Marzella

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1069 shares
    Share 428 Tweet 267
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication