MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ancora animali vaganti sulla provinciale 23, un problema serio che non trova soluzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Castellafiume. E’ oramai tristemente noto, a chi transita lungo la strada provinciale 23 dell’Alto Liri, il pericolo di incorrere in animali vaganti. Il tratto di strada, che attraversa i Comuni di Capistrello, Castellafiume, Cappadocia, Tagliacozzo e Sante Marie, è molto frequentata, oltre che dagli automobilisti, anche da mucche, muli e cavalli sia di giorno che di notte. Gli animali che abitualmente pascolano sull’asfalto rappresentano un grave pericolo per l’incolumità dei viaggiatori e soprattutto per chi si sposta quotidianamente per recarsi a scuola e al lavoro. Era lo scorso dicembre quando un branco di una decina di cavalli era stato segnalato sia nel tratto tra Villa San Sebastiano e Tagliacozzo, che in quello tra Castellafiume e Pagliara dei Marsi. Gli equini vagarono per circa un mese creando non pochi disagi agli automobilisti e molte furono le segnalazioni giunte alla Forestale e alle forze dell’ordine. Risale, invece, allo scorso maggio la segnalazione di un gruppo di cavalli imbizzarriti che, facendo slalom tra le auto in transito, creò il panico nel tratto di strada tra Castellafiume e Capistrello. Le mucche invece, più docili rispetto a muli e cavalli, faticano a spostarsi dalla strada anche alla vista delle automobili costrette più volte ad arrestare la marcia ed attendere che gli animali liberino la carreggiata. E’ recente la segnalazione di numerosi esemplari tra Capistrello e Cappadocia. La maggior parte degli animali che vagano in strada non sono selvatici, ma poco custoditi dai rispettivi proprietari non curanti dell’incolumità del prossimo e di quella delle povere bestie delle quali, invece, dovrebbero essere responsabili. Un problema questo che non trova soluzione dalla notte dei tempi, ma che costituisce un fenomeno da arginare al fine di garantire e salvaguardare la sicurezza di tutti. @fededimarzio84

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Mondiali best fighter di Rimini 2016: trionfano i ragazzi del maestro Marzella

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication