MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anche Luco dei Marsi commemora il Questore Palatucci, giornata di ricordo e memoria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. L’amministrazione di Luco dei Marsi per la memoria, in ricordo di tutte le vittime dei totalitarismi che hanno insanguinato il novecento e contro il pericolo del riproporsi delle derive liberticide. In piazza Umberto I, a Luco dei Marsi, si è tenuta la cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume, insignito della Medaglia d’oro al Merito civile, proclamato dalla Chiesa “Servo di Dio”, riconosciuto dallo Yad Vashem “Giusto tra le Nazioni”.

Via libera per il nuovo ospedale di Avezzano, Di Pangrazio: “Traguardo fondamentale per il territorio”

29 Luglio 2025

Debutto nazionale il 4 agosto al Festiv’Alba: Alessandro Machìa firma la regia del nuovo “Oreste” di Euripide

28 Luglio 2025

Presenti, con la sindaca Marivera De Rosa e un’ampia  rappresentanza di Giunta e Consiglio comunale, il dirigente del commissariato di Avezzano, vice questore della Polizia di Stato, Giancarlo Ippoliti, il capitano Luigi Strianese, comandante della compagnia dei carabinieri di Avezzano, insieme a una Rappresentanza in alta uniforme della Polizia di Stato e del personale della Polizia scientifica, al maresciallo Marco Fanella, comandante della stazione carabinieri di Luco dei Marsi, e don Giuseppe Ermili, con i rappresentanti dell’ANPI Marsica, del Gruppo Alpini di Luco dei Marsi e delle associazioni del COC comunale, Cai Coppo dell’Orso e Proloco.

Giovanni Palatucci, giovane questore di Fiume, morì nel campo di concentramento di Dachau, in cui era stato internato dopo essere stato arrestato e torturato dalle SS per l’attività, condotta nel ruolo, definita nell’accusa: “cospirazione e intelligenza col nemico”, con le leggi razziali in vigore e durante l’occupazione nazista di Fiume, un’attività con cui, si stima, salvò circa 5000 tra ebrei italiani e stranieri. Nel corso della cerimonia si è proceduto alla piantumazione di un albero dedicato e allo svelamento della targa in memoria.

“Il coraggio e l’opera di Giovanni Palatucci rappresenteranno per sempre un luminoso esempio di resistenza contro la barbarie”, ha sottolineato la sindaca De Rosa durante la cerimonia, “Commemoriamo il valore altissimo di un uomo che seppe andare incontro al martirio e alla morte per i valori e l’idea stessa di Umanità, al di sopra e al di là di tutto, che da sempre attraversa il tempo e ispira le azioni dei Giusti. Un senso di giustizia e rispetto di quell’Umanità, nell’accezione più alta che possiamo immaginare, che – è l’auspicio – guidi  i passi di ognuno e ispiri le nuove generazioni affinché la notte delle coscienze non sopraggiunga mai più”.

Next Post

Furti in appartamento, i ladri vengono disturbati e scappano portandosi via il kirby

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2224 shares
    Share 890 Tweet 556
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1179 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Badante minaccia 79enne con un forchettone e lo maltratta: scatta il divieto di avvicinamento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • A L’Aquila c’è una scuola post diploma dove si studia per lavorare. E si lavora davvero!

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Nuovo ospedale di Avezzano: il Consiglio Superiore dei lavori pubblici approva il progetto

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication