MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anche Luco dei Marsi commemora il Questore Palatucci, giornata di ricordo e memoria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. L’amministrazione di Luco dei Marsi per la memoria, in ricordo di tutte le vittime dei totalitarismi che hanno insanguinato il novecento e contro il pericolo del riproporsi delle derive liberticide. In piazza Umberto I, a Luco dei Marsi, si è tenuta la cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume, insignito della Medaglia d’oro al Merito civile, proclamato dalla Chiesa “Servo di Dio”, riconosciuto dallo Yad Vashem “Giusto tra le Nazioni”.

Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

29 Ottobre 2025

Rischio valanghe, Verrecchia (FDI): Approvata all’unanimità nuova legge, più prevenzione, sicurezza e modernità”

29 Ottobre 2025

Presenti, con la sindaca Marivera De Rosa e un’ampia  rappresentanza di Giunta e Consiglio comunale, il dirigente del commissariato di Avezzano, vice questore della Polizia di Stato, Giancarlo Ippoliti, il capitano Luigi Strianese, comandante della compagnia dei carabinieri di Avezzano, insieme a una Rappresentanza in alta uniforme della Polizia di Stato e del personale della Polizia scientifica, al maresciallo Marco Fanella, comandante della stazione carabinieri di Luco dei Marsi, e don Giuseppe Ermili, con i rappresentanti dell’ANPI Marsica, del Gruppo Alpini di Luco dei Marsi e delle associazioni del COC comunale, Cai Coppo dell’Orso e Proloco.

Giovanni Palatucci, giovane questore di Fiume, morì nel campo di concentramento di Dachau, in cui era stato internato dopo essere stato arrestato e torturato dalle SS per l’attività, condotta nel ruolo, definita nell’accusa: “cospirazione e intelligenza col nemico”, con le leggi razziali in vigore e durante l’occupazione nazista di Fiume, un’attività con cui, si stima, salvò circa 5000 tra ebrei italiani e stranieri. Nel corso della cerimonia si è proceduto alla piantumazione di un albero dedicato e allo svelamento della targa in memoria.

“Il coraggio e l’opera di Giovanni Palatucci rappresenteranno per sempre un luminoso esempio di resistenza contro la barbarie”, ha sottolineato la sindaca De Rosa durante la cerimonia, “Commemoriamo il valore altissimo di un uomo che seppe andare incontro al martirio e alla morte per i valori e l’idea stessa di Umanità, al di sopra e al di là di tutto, che da sempre attraversa il tempo e ispira le azioni dei Giusti. Un senso di giustizia e rispetto di quell’Umanità, nell’accezione più alta che possiamo immaginare, che – è l’auspicio – guidi  i passi di ognuno e ispiri le nuove generazioni affinché la notte delle coscienze non sopraggiunga mai più”.

Next Post

Furti in appartamento, i ladri vengono disturbati e scappano portandosi via il kirby

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication