MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anche il Comune di Avezzano adotta l’importante carta delle donne nel mondo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. La Giunta Di Pangrazio, su proposta degli assessori Alessandra Cerone e Fabrizio Amatilli, ha votato all’unanimità l’adozione della “Carta delle Donne nel Mondo”, stilata, con i contributi di 981 donne in rappresentanza di 35 Paesi, nel corso dei lavori per la Conferenza Mondiale delle Donne tenutasi a Milano nel settembre 2015.
Inclusione; sensibilizzazione; definizione e promozione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, con la valorizzazione del lavoro al femminile; attivazione di tutte le risorse per eliminare le disparità di trattamento salariali e incentivare al contempo l’iniziativa imprenditoriale “in rosa”: questi, alcuni dei temi portanti della “Carta delle Donne nel Mondo”. Tra gli obiettivi centrali del documento, l’attuazione di politiche efficaci di contrasto alla violenza sulle donne, alla tratta di esseri umani ed allo sfruttamento, con la promozione di interventi sistematici per la protezione e l’integrazione sociale delle vittime.
“La Carta è una dichiarazione d’intenti e un faro per la promozione di modelli di sviluppo responsabili e sostenibili, che siano in Di Pangrazio e Ceronegrado di valorizzare tutte le componenti della società, contrastando pregiudizi e discriminazioni, attraverso politiche delle risorse umane realmente inclusive – ha spiegato l’assessore alle politiche del lavoro Alessandra Cerone, costantemente e attivamente in prima linea nella promozione e nella tutela della effettiva e sostanziale parità di genere – la nostra Amministrazione sostiene a tutto campo la promozione delle politiche volte alla piena attuazione delle pari opportunità. Su questa linea, con questo atto di responsabilità, ci siamo impegnati a finalizzare gli sforzi per concorrere ancor più incisivamente, in concreto, a realizzare quella rivoluzione culturale necessaria per ottenere un reale e sostanziale equilibrio. In questo percorso è essenziale l’attività di educazione al rispetto e all’accettazione dell’altro, attraverso l’abbattimento dei pregiudizi e degli stereotipi di genere e culturali. Con questo obiettivo, metteremo in atto tutte le iniziative in grado, nel tempo, di condurre a una reale e profonda trasformazione”.
“La Carta delle Donne nel Mondo non è costituita da mere enunciazioni di principi, bensì da pietre miliari del Diritto e specificamente dei diritti delle donne, quegli stessi diritti che formalmente dovrebbero essere acquisiti e radicati in una società civile, mentre all’atto pratico esiste una netta frattura tra quanto è ufficialmente e la realtà – ha rimarcato l’assessore alle politiche sociali, Fabrizio Amatilli – lo osserviamo in tanti ambiti, nei quali la partecipazione attiva delle donne è ancora limitata, come in politica o in tanti settori lavorativi, fino alle situazioni di violenza e oppressione alle quali tante donne oggi sono ancora soggette. Con queste realtà, attraverso gli uffici e le attività connesse al mio assessorato, ci misuriamo costantemente. Sono molte le attività intraprese e i progetti per la tutela delle vittime, come l’adesione al Centro antiviolenza e il progetto “Casa delle Donne”, ma una parte sostanziale del problema è di tipo culturale e anche su questo fronte sono molte le iniziative in attuazione e che accompagneremo”. Tra le iniziative che l’Amministrazione realizzerà nel comprensorio, anche in sinergia con associazioni e specialisti: eventi formativi, seminari di studio e attività di informazione e sensibilizzazione.

Next Post

Grande festa a Pago di Celano con il gruppo sportivo Celano , l'Anffas e l'Unitalsi

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication