MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anche gli attori avezzanesi alla rassegna di teatro dialettale del premio Marrucino 2023

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Marzo 2023
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Venerdì 24 febbraio alle 21 ci sarà il quarto spettacolo della sesta edizione della Rassegna di Teatro Dialettale “Premio Marrucino 2023”, organizzata dall’Istituzione Deputazione Teatrale Teatro Marrucino presieduta dal Presidente Ing. Giustino Angeloni e dal Direttore Amministrativo Dott. Cesare Di Martino e dal Comitato Regionale Fita Abruzzo (Federazione Italiana Teatro Amatori) presieduto dal Presidente Antonio Potere, con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Chieti.

La Rassegna, composta da otto spettacoli in concorso e uno fuori concorso, organizzata e realizzata per dare spazio alle compagnie teatrali amatoriali abruzzesi che, con passione ed impegno, contribuiscono a salvaguardare e valorizzare un importante patrimonio linguistico collettivo. Le otto compagnie in concorso verranno giudicate da due giurie: popolare e tecnica. La giuria tecnica, presieduta dal prof. Massimo Pasqualone e composta dalla professoressa Natascia Flacco, dalla professoressa Alessandra Melideo, dal dottor Alberto Cremonese e dal dottor Ugo Iezzi. La giuria tecnica avrà l’arduo compito di aggiudicare i seguenti premi: alla migliore compagnia verrà assegnato il Premio Marrucino 2023 ovvero al migliore spettacolo più gradito sul piano drammaturgico, registico ed interpretativo, poi la migliore regia, il migliore allestimento scenografico, la migliore ricerca linguistica, la migliore attrice e il migliore attore protagonista, la migliore attrice e il migliore attore non protagonista, la migliore attrice e il migliore attore caratterista. Sulla base del giudizio espresso esclusivamente dagli abbonati sarà conferito il Premio della Giuria Popolare alla compagnia più gradita, compilando un’apposita scheda con una valutazione da 5 a 10.

Il gruppo teatrale dialettale “Tre Conche” festeggia 22 anni di successi

19 Febbraio 2025

Il teatro dialettale di Luco festeggia gli 80 anni del fondatore e regista Pietro Bianchi, in arte Zi’Frate

25 Novembre 2020

Lo spettacolo verrà condotto dalla presentatrice Loredana Verticelli, attrice della storica compagnia teatrale “I Marrucini” di Chieti.

Si esibirà la Compagnia teatrale “Il Carrozzone” di Morro D’Oro.

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE SI è costituita nel 1998. IL nome DELLA COMPAGNIA è ispiratO al “Mitico Carro di Trespi” che nell’antichità Greca era il simbolo delle compagnie di attori nomadi. Si è esibita nei più importanti teatri e in varie piazze abruzzesi. L’idea di proporre spettacoli in Vernacolo, è NATA soprattutto per far propri, temi, avvenimenti e storie di un vissuto che alla gente profondamente appartiene. Grazie al dialetto, una comunità riesce a ritrovarsi e riconoscersi attingendo a risorse comuni, patrimoni culturali e tradizioni collettive.

La compagnia porta in scena una commedia brillante in tre atti intitolata “Jì sò màtte, e l’iddre tire li prète” scritta e diretta da Antonio Capuani. La vicenda è AMBIENTATA NELLA TRATTORIA CON CAMERE DI NATALINO TORMENTI, CHE GESTISCE INSIEME ALLA MOGLIE E ALLA SUOCERA, TRA OBBLIGHI, OSPITI IN QUARANTENA, CHIUSURE E APERTURE forzate.

Saliranno sul palcoscenico i seguenti attori: Antonio Capuani, Angela De Iulis, Lina Scimia, Agostino Di Nicola e Roberta Di Sante.

I prossimi appuntamenti teatrali di questa rassegna sono i seguenti: venerdì 24 marzo la compagnia “La bottega del sorriso” di Castellalto si esibirà con la commedia “Ma coma si chiame?” scritta da Tonino Ranalli e diretta da Elisabetta Gianforte, venerdì 31 marzo la compagnia “I Sestini” di Teramo porterà in scena la commedia “Lu piacione” scritta e diretta da Angelo Del Sordo, venerdì 14 aprile si esibirà la compagnia “I Fuoriusciti” di Avezzano con la commedia “Le bucìe de zì prete” scritta e diretta da Raffaele Donatelli e venerdì 28 aprile la compagnia “Atriana” di Atri concluderà la rassegna in concorso con la commedia “Vite mandì sta canne… canne mandì sta vite…” scritta e diretta da Giancarlo Verdecchia. A chiudere la rassegna, venerdì 12 maggio dopo la cerimonia di premiazione del Premio Marrucino, sarà lo spettacolo fuori concorso rappresentato dalla Compagnia teatrale “I Marrucini” di Chieti intitolato “La scienze aiute… ma nen fa meracule…” scritto e diretto da Antonio Potere. 

Ingresso unico 12 Euro. Per Info e prenotazioni è possibile acquistare presso il botteghino del Teatro Marrucino aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20 – Tel. 0871 330470, oppure è possibile acquistare online sul sito www.ciaotickets.com e nei punti vendita autorizzati Ciaotickets.

Tags: raffaele donatelliteatro dialettale
Next Post

Next generation Fucino, a Trasacco i giovani agricoltori fanno il punto sul fare impresa

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1229 shares
    Share 492 Tweet 307
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    570 shares
    Share 228 Tweet 143
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication