MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Amor y tango”: Michele Placido incanta al Centro Culturale Moretti di Gioia dei Marsi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Dicembre 2024
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. L’attore e narratore Michele Placido ha incantato ieri sera il Centro Culturale Moretti di Gioia dei Marsi (L’Aquila) con lo spettacolo “Amor y tango”.

 

La situazione ad 850 hpa secondo GFS alle ore 16:00 di Martedì 28. Sulla Marsica, cielo poco nuvoloso e temperature miti

Il meteo nella Marsica 27 ottobre – 1 novembre: tra variabilità, schiarite e qualche possibile fenomeno.

26 Ottobre 2025

Il gotha del centrodestra a Celano per la riapertura dello stadio Fabio Piccone: taglio del nastro e festa

26 Ottobre 2025

Sul palco, insieme a Michele Placido che ha interpretato il ruolo di voce recitante, “un ensemble di eccellenza formato da Davide Cavuti alla fisarmonica, Franco Finucci alla chitarra, e Antonio Scolletta al violino, ha dato vita a un’atmosfera coinvolgente e suggestiva”, ha dichiarato il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi.

 

L’evento è stato promosso da Marsi’n Jazz, diretto artisticamente da Finucci e patrocinato dal Comune di Gioia dei Marsi.

 

“Una serata speciale nel nostro Centro Culturale – ha spiegato il primo cittadino Alfonsi – con una magistrale esibizione. Attraverso la magia della poesia e del teatro, usando il sublime veicolo della musica, e del tango in particolare, l’insuperabile e inossidabile Maestro Placidi ci ha davvero attraversato anima e cuore, trasmettendo sensazioni uniche e introducendo importanti spunti di riflessione sul senso della vita. Lo ringrazio a nome dell’intera comunità gioiese, per aver voluto dedicare, con la delicatezza che gli appartiene, momenti dello spettacolo alla storia del nostro Paese, alle nostre origini di pastori transumanti legate a terre pugliesi da cui egli proviene. Toccante e commovente l’omaggio ai nostri concittadini periti sotto le macerie del terribile terremoto del 1915”.

 

“Infine, un grazie particolare e sentito al mio vicesindaco, Barbara Di Giandomenico, che ha fortemente voluto e organizzato l’evento. Una serata da incorniciare e che ci da la conferma che con la cultura si cresce davvero sotto ogni profilo e che Gioia, paese di cultura, può e deve sempre più vivere di questo”, ha concluso Alfonsi.

Next Post

Con "La bambina sul davanzale", Daria De Pellegrini vince la prima edizione di "Le parole dello sguardo"

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    742 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication