MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Amministratori e associazioni al lavoro insieme per il progetto “Cippi, antichi Confini”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Aprile 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Si è svolto a Civitella Roveto un incontro finalizzato a sensibilizzare enti e associazioni locali al progetto “Cippi, antichi confini”. Il progetto, promosso dall’omonima associazione, punta a valorizzare i territori che insistono lungo l’antico confine tra il Regno delle due Sicilie e lo Stato Pontificio. Si partirà dall’Abruzzo per la realizzazione del progetto, grazie alla vigente Legge regionale sui Cammini. La riunione sul progetto è stata avviata dal presidente della III Commissione Consiliare della Regione Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, proponente della legge, il quale ha illustrato le potenzialità dei cammini per il rilancio del turismo locale, presentando l’opportunità di far riconoscere il “Cammino dei Cippi” all’interno dell’Atlante Regionale e Nazionale dei Cammini.

In tanti hanno risposto alla proposta, tutte le amministrazioni comunali della Valle, sindaci e consiglieri comunali, rappresentanti della DMC Marsica, il CAI Valle Roveto, le Pro Loco e le associazioni di Balsorano, San Vincenzo Valle Roveto, Morino, Civitella Roveto, Canistro e Capistrello. Hanno partecipato all’iniziativa anche Argentino D’Arpino, studioso di lungo corso dell’argomento, il quale ha esposto ai presenti l’importanza storica e culturale del progetto e Antonio Farinelli autore del libro “Testimoni di pietra”, quest’ultimo ha percorso tutto il tracciato prendendo parte anche al censimento dei cippi.

Al via le iscrizioni per l’Orchestra dei Ragazzi Senior: un’esperienza musicale che fa crescere

10 Ottobre 2025

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

“L’incontro – ha spiegato il presidente Berardinetti – ha permesso, non solo far di conoscere l’iniziativa, ma ha anche di illustrare il modello di sviluppo che permetterà di arrivare alla realizzazione del progetto. Il cammino che la Regione sta portando avanti è un percorso di quattrocento chilometri, attraversa quattro regioni Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio, passando per novanta comuni. I cippi sono delle colonnette in granito, alte circa un metro, che delimitavano il confine tra due stati dello Stivale. Posti lungo tutto il percorso i cippi raggiungono un totale di 686. Il primo si trova a Terracina, sotto ogni cippo veniva posizionato un medaglione con inciso gli stemmi dei due stati. La Valle Roveto rappresenta l’ingresso in Abruzzo ed è caratterizzata dalla presenza di diversi cippi per lo più presenti in alta quota, anche sui duemila metri. Un percorso bellissimo che ben si integra con gli altri cammini già presenti nella valle e sui quali si sta lavorando, a seguito della recente approvazione della legge regionale sui cammini (LR 52/2017). L’enorme interesse del territorio è testimoniato dalla numerosa e qualificata presenza all’incontro che si è svolto a Civitella Roveto”.

Next Post

Centenario de "La Grande Guerra", la Pro loco presenta in Comune ad Avezzano il calendario delle manifestazioni

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication