MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Amministrative, Nicoli: non mi candido, sono disponibile a lavorare per Avezzano e il Teatro dei Marsi

Federico Falcone di Federico Falcone
19 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.”Cari amici e concittadini, Lino Guanciale, nel corso di una recente intervista, oltre a parlare del futuro del teatro e della prossima stagione di prosa, nel paragrafo sulle elezioni, premessa la sua amicizia con il candidato sindaco Mario Babbo, precisa che, non votando ad Avezzano, ciò che gli interessa è che “l’attenzione alla cultura venga implementata dalla coalizione che verrà”; ed infine che “se fosse dentro le coalizioni” cercherebbe (bontà sua) “di coinvolgere Giampiero Nicoli sul fronte della cultura cittadina”. Vi leggo la implicita chiamata ad una mia candidatura in una lista che sostenga il valore della cultura e che sia compatibile con la mia storia personale”.

Inizia con queste parole la lettera aperta e diretta alla città di Avezzano a firma di Giampiero Nicoli, ex direttore artistico della stagione di prosa al Teatro dei Marsi nonché instancabile promotore culturale nel capoluogo marsicano stesso.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

“Sarei tentato di accettare, ma la mia età e la mia convinzione che in ogni campo va lasciato lo spazio ai giovani, mi sono di ostacolo all’entrata nell’agone politico. Tuttavia non posso non appoggiare il pensiero di Lino Guanciale – artista e intellettuale di riconosciuto valore del nostro territorio, a livello nazionale – e dichiarare la mia disponibilità a contribuire con la futura amministrazione nell’ambito da lui indicato. A ciò mi spingono l’amore per questo territorio ed il senso di responsabilità che ne consegue, radicato nel binomio Città-Cultura che ha attraversato la mia vita”.

“E su questo ambito, complementare a quello economico – trattato dal dott. Giuseppe Grieco, che ha richiamato i vari aspiranti sindaci a fondamentali riflessioni – ma non meno importante faccio di seguito essenziali considerazioni, in continuità con quelle di Lino Guanciale. Una città che si rispetti deve avere una identità culturale storica e/o attuale. La Città di Avezzano ancora non l’ha. La causa di tale grave carenza è nel sisma del 1915 e ne ho analizzato le componenti nel libro “Le radici Ritrovate” pubblicato in occasione del centenario. La forte rinascita, nel dopo terremoto e guerra, ha privilegiato il settore dell’economia e nei cento anni trascorsi la voce “beni materiali” è stata dominante e quella “beni immateriali”, se pur validamente rappresentata, è rimasta marginale. E le due strade hanno avuto percorsi paralleli senza mai intersecarsi.

“Eppure, soprattutto nella seconda metà del Novecento, Avezzano in tutti i campi di arte e  cultura ha espresso (e sempre più esprime) originali iniziative ed apprezzabili individualità, ma tendenti a disperdersi in rivoli, a non costituire uno zoccolo unitario, a restare negli ambienti ristretti degli appassionati, senza mostrare verso l’esterno l’immagine organica e solida di una civitas, come invece è accaduto in altre città d’Abruzzo, privilegiate da una risalente e non interrotta storia culturale. Solo da circa quindici anni, cioè dall’apertura del Teatro comunale (e non è un caso) è iniziato lo sviluppo di una tradizione unitaria e compatta, capace di far apparire anche all’esterno del nostro territorio tangibili segni di una nuova città”.

“Ma questa forza di spinta è venuta per lo più dalla base: da giovani attori, registi, musicisti, pittori, cineasti, operatori culturali; tutti di livello tale da essere riconosciuti anche al di fuori di Avezzano. Mentre le pubbliche amministrazioni di qualunque orientamento politico, salvo eccezioni, non hanno avvertito come loro precipua funzione quella di sostenere questo corpus culturale di prestigio e di promuoverlo come emblema della città. La causa di tale limite, nel nostro territorio, è nel distorto rapporto tra l’Arte (in tutte le sue espressioni) e la Politica”.

“Da noi, come in altri luoghi (non dovunque, per fortuna) si vuole che l’Arte serva alla Politica (concepita solo come potere). Invece è la Politica (ma come potere funzionale al servizio) che deve sostenere l’Arte come espressione creativa svincolata dalla Politica. Solo così una Città acquista una identità culturale. Dalla Politica, nella sua espressione migliore, quella per il benessere materiale, scaturisce l’aumento del PIL. Ma il PIL, come diceva J.F.Kennedy in un famoso discorso del 1968 “Misura tutto eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta””.

“L’arte e la cultura vanno invece oltre il benessere materiale e ne producono uno spirituale che caratterizza una superiore qualità della vita. Ebbene per questo obiettivo la Città di Avezzano ha oggettive e incredibili potenzialità, sconosciute ai politici; e che possono trasformarla, nel panorama regionale, da cenerentola della cultura in prototipo della cultura. Su questa finalità di rovesciamento di prospettive si può innestare ogni ideazione di soggetti competenti, atta a contribuire ad una svolta radicale dell’Amministrazione, che faccia di Avezzano – al di là della crescita economica – una Città armoniosa e felice”.

Next Post

Pericolo caduta alberi sul sentiero della via Crucis della riserva del Salviano, chi deve intervenire?

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication