MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Amfi porta a compimento un altro progetto Erasmus+ “Modern Methods of Producing and Promoting the Kiwi Fruit”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Dicembre 2017
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Dal 20 al 30 novembre 2017 Amfi International ha avuto l’onore di ospitare 15 produttori di una delle varietà più pregiate di Kiwi provenienti dal piccolo villaggio di Pyrgetos, vicino Larissa, Grecia nell’ambito di un progetto Erasmus+ chiamato “Modern Methods of Producing and Promoting the Kiwi Fruit”. Durante i dieci giorni di attività, i partecipanti hanno avuto modo di osservare attentamente il nostro territorio e tutte le innovazioni tecnologiche applicate all’agricoltura. In particolare, i partecipanti hanno avuto modo di incontrare Manuela​ ​Cozzi​ della Porta dei Parchi per parlare di ri-valorizzazione tramite la formula del bio-agriturismo; le Aziende Agricole Mario​ ​Peciarca​ e Agriz​ ​-​ ​Zamperlin​ di Aprilia per conoscere i metodi di produzione di kiwi in Italia; l’impianto di confezionamento frutta e verdura Agri​ ​Srl​ di Aprilia con l’intervento dell’agronomo Massimo​ ​Murri per osservare i macchinari più evoluti per la pulitura e il confezionamento del prodotto.

Data l’incidenza della batteriosi (PSA) sulle piantagioni di kiwi negli ultimi anni, la delegazione ha potuto incontrare  Marco​ ​Scortichini​ del CREA​ ​-​ ​Centro​ ​di Ricerca​ ​per​ ​la​ ​Frutticoltura​ ​di​ ​Roma​ ​il quale ha potuto relazionare sulla PSA e i metodi per combatterla. Ritornati in Abruzzo, i 15 produttori hanno potuto visitare alcune eccellenze del nostro territorio come il CRUA​ ​-​ ​Consorzio​ ​di​ ​Ricerca​ ​Unico​ ​d’Abruzzo​ ​con la guida della dottoressa Daniela​ ​Maria​ ​Spera​ che ha introdotto il tema della differenziazione dei prodotti ricavabili dal kiwi come è già stato fatto qui nella Marsica con la carota. Presso  le sedi del GAL​ ​Terre​ ​Aquilane​ con l’ausilio di​ ​Augusto​ ​Cicchinelli​ e
l’intervento della Food Teller​ ​Niva​ ​Florio​ i partecipanti hanno potuto apprendere dei presidi Slow Food e l’importanza che essi hanno per le piccole produzioni di nicchia del territorio. Negli ultimi due giorni di attività la delegazione greca ha incontrato Stefano​ ​Fabrizi,​ Direttore di Confagricoltura​ ​L’Aquila​ che ha illustrato la storia
agricola del Fucino e i cambiamenti di colture e tecniche di coltivazione con i relativi risultati ottenuti e l’istituto​ ​Agrario​ ​Serpieri​ ​di​ ​Avezzano​ grazie alla sensibilità della dirigente scolastica Paola​ ​Angeloni​. Gli studenti del Serpieri ci hanno accolto con grande professionalità offrendo delucidazioni sulle loro ricerche riguardo la micropropagazione insieme ai dettagli sulla produzione del vino, anche biologico! L’istituto è infatti dotato di una cantina per la produzione del vino che ha ricevuto anche la certificazione per la produzione biologica.

Salotto commerciale serale in città? Centro giuridico: proposta da non sottovalutare

8 Luglio 2025

La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

8 Luglio 2025

L’ultima visita ha avuto luogo presso l’azienda agricola Biofucino​ dove abbiamo potuto osservare le tecniche di produzione e confezionamento del biologico in compagnia del proprietario e delegato alle politiche agricole del Comune di Celano, Domenico​ ​Fidanza​. Un sentito ringraziamento a tutti i partner locali che hanno coadiuvato AMFI nella realizzazione delle preziose attività di progetto che hanno messo in luce un territorio ricco di potenzialità e di persone con idee e stimoli nuovi per favorire lo sviluppo di uno dei principali motori della nostra economia.
Il progetto si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione e degli Europass per la certificazione delle competenze in ambito non-formale. Chiunque fosse interessato a diventare nostro partner può contattare il dipartimento Progettazione della AMFI allo 0863.792869 oppure via email a
[email protected].

Next Post

Presentato l'Heart Trail Monte Salviano, riconoscimento agli uomini del soccorso alpino di Avezzano

Notizie più lette

  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    771 shares
    Share 308 Tweet 193
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication