MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ambiente, territorio e agricoltura, convenzione tra Regione e Ministero

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina in arrivo tanti eventi per una scoppiettante “Estate Pescinese”

19 Luglio 2025

Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

19 Luglio 2025

L’Aquila. Il controllo del fenomeno degli incendi boschivi, l’attivita’ di vigilanza e controllo del patrimonio agro-silvo-pastorale regionale, la tutela delle aree protette al fine di preservarne i valori naturalistici, ambientali e la biodiversita’ esistente, attraverso azioni di sorveglianza e controllo, uno specifico controllo del territorio, con particolare riferimento alle aree rurali e montane e l’attivita’ di monitoraggio del patrimonio forestale abruzzese. Sono i punti salienti della convenzione siglata giovedì mattina a Pescara, tra Regione Abruzzo e Ministero delle Politiche agricole e forestali per l’impiego del Corpo forestale dello Stato in vari ambiti di competenza regionale. L’intesa, firmata dall’assessore alle Politiche agricole e forestali, Mauro Febbo, e dal comandante regionale del Corpo forestale dello Stato, Giuseppe Paolella, alla presenza del Prefetto di Pescara, Vincenzo Incendio nella Valle Roveto, in corso operazioni di spegnimento (10)D’Antuono, ha la finalita’ di rinnovare la convenzione che venne sottoscritta nel lontano 1984. “Da allora non sono cambiati solo l’Abruzzo ed il Corpo forestale dello Stato – ha commentato Febbo – ma si e’ trasformato radicalmente il mondo intero e la sua economia. Inoltre, – ha aggiunto l’assessore – e’ mutata notevolmente la sensibilita’ dell’opinione pubblica per le tematiche ambientali e per la tutela del sistema agroalimentare. Da qui la necessita’ di confrontarci con il Corpo forestale dello Stato non solo per consolidare la storica collaborazione ma anche per rispondere meglio alle aspettative della comunita’ regionale in tema di sicurezza ambientale ed al fine di accrescere la fiducia della stessa comunita’ nelle Istituzioni”. Un valido espletamento dell’attivita’ di controllo del territorio, associato ad un piu’ solido rapporto di fiducia col cittadino e le comunita’ locali puo’ consentire, infatti, di contenere alterazioni e manomissioni ambientali e di prevenire e reprimere abusi ed illeciti. Tra le altre finalita’ dell’intesa anche quelle di contribuire ad una regolare commercializzazione di materiali vivaistici e forestali ed alla tutela del regime idrogeologico attraverso azioni di sorveglianza e controllo, di supportare la Regione nelle attivita’ di controllo, di previsione e di prevenzione dei rischi naturali, di collaborare con la Regione nell’attuazione dei regolamenti comunitari connessi agli aiuti nei settori agricolo, zootecnico e forestale, di collaborare nelle attivita’ di educazione e sensibilizzazione ambientale al fine di favorire la conoscenza delle tematiche connesse al rispetto del territorio, degli habitat, delle specie di flora e fauna, del patrimonio naturalistico, storico ed ambientale, della sostenibilita’ e di assicurare la gestione del patrimonio forestale demaniale regionale. “Gli ambiti di collaborazione con il Corpo forestale sono molteplici e non si esauriscono certo nei contenuti di questo accordo – conclude l’assessore – come dimostra anche la recente approvazione della nuova legge regionale sulla forestazione”. La convenzione avra’ una durata di tre anni ed entrera’ in vigore dal 1 gennaio 2014.

Next Post

Max Tortora, Max Giusti e Gabriele Cirilli al teatro dei Marsi per tre eventi da ridere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    342 shares
    Share 137 Tweet 86

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication