MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ambiente, territorio e agricoltura, convenzione tra Regione e Ministero

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

L’Aquila. Il controllo del fenomeno degli incendi boschivi, l’attivita’ di vigilanza e controllo del patrimonio agro-silvo-pastorale regionale, la tutela delle aree protette al fine di preservarne i valori naturalistici, ambientali e la biodiversita’ esistente, attraverso azioni di sorveglianza e controllo, uno specifico controllo del territorio, con particolare riferimento alle aree rurali e montane e l’attivita’ di monitoraggio del patrimonio forestale abruzzese. Sono i punti salienti della convenzione siglata giovedì mattina a Pescara, tra Regione Abruzzo e Ministero delle Politiche agricole e forestali per l’impiego del Corpo forestale dello Stato in vari ambiti di competenza regionale. L’intesa, firmata dall’assessore alle Politiche agricole e forestali, Mauro Febbo, e dal comandante regionale del Corpo forestale dello Stato, Giuseppe Paolella, alla presenza del Prefetto di Pescara, Vincenzo Incendio nella Valle Roveto, in corso operazioni di spegnimento (10)D’Antuono, ha la finalita’ di rinnovare la convenzione che venne sottoscritta nel lontano 1984. “Da allora non sono cambiati solo l’Abruzzo ed il Corpo forestale dello Stato – ha commentato Febbo – ma si e’ trasformato radicalmente il mondo intero e la sua economia. Inoltre, – ha aggiunto l’assessore – e’ mutata notevolmente la sensibilita’ dell’opinione pubblica per le tematiche ambientali e per la tutela del sistema agroalimentare. Da qui la necessita’ di confrontarci con il Corpo forestale dello Stato non solo per consolidare la storica collaborazione ma anche per rispondere meglio alle aspettative della comunita’ regionale in tema di sicurezza ambientale ed al fine di accrescere la fiducia della stessa comunita’ nelle Istituzioni”. Un valido espletamento dell’attivita’ di controllo del territorio, associato ad un piu’ solido rapporto di fiducia col cittadino e le comunita’ locali puo’ consentire, infatti, di contenere alterazioni e manomissioni ambientali e di prevenire e reprimere abusi ed illeciti. Tra le altre finalita’ dell’intesa anche quelle di contribuire ad una regolare commercializzazione di materiali vivaistici e forestali ed alla tutela del regime idrogeologico attraverso azioni di sorveglianza e controllo, di supportare la Regione nelle attivita’ di controllo, di previsione e di prevenzione dei rischi naturali, di collaborare con la Regione nell’attuazione dei regolamenti comunitari connessi agli aiuti nei settori agricolo, zootecnico e forestale, di collaborare nelle attivita’ di educazione e sensibilizzazione ambientale al fine di favorire la conoscenza delle tematiche connesse al rispetto del territorio, degli habitat, delle specie di flora e fauna, del patrimonio naturalistico, storico ed ambientale, della sostenibilita’ e di assicurare la gestione del patrimonio forestale demaniale regionale. “Gli ambiti di collaborazione con il Corpo forestale sono molteplici e non si esauriscono certo nei contenuti di questo accordo – conclude l’assessore – come dimostra anche la recente approvazione della nuova legge regionale sulla forestazione”. La convenzione avra’ una durata di tre anni ed entrera’ in vigore dal 1 gennaio 2014.

Next Post

Max Tortora, Max Giusti e Gabriele Cirilli al teatro dei Marsi per tre eventi da ridere

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication