MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ambiente, nel 2023 verso il 75% di imballaggi riciclati: Italia prima in Europa

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
17 Marzo 2023
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. “Nel 2023 dovremmo raggiungere il 75% di imballaggi riciclati”, un tasso in crescita e pari a circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo ma “molto dipenderà dalle quantità immesse sul mercato, che sono strettamente legate all’andamento dei costi delle materie prime e dell’energia”. Lo afferma il presidente di Conai (Consorzio nazionale imballaggi), Luca Ruini, in occasione della giornata mondiale del riciclo che ricorre il 18 marzo.

Un risultato, rileva il Conai, “che supererebbe di dieci punti percentuali quel 65% che l’Unione Europea chiede ai suoi Stati membri entro il 2025”. L’Italia dovrebbe chiudere il 2023 “con una quantità di imballaggi immessi sul mercato superiore a quella dei livelli prepandemia” aggiunge Ruini stimando “che la ripresa dei consumi, nonostante il cambio nelle abitudini e nello stile di vita degli italiani generato tra il 2020 e il 2021 dalla pandemia, farà superare i 14 milioni e mezzo di tonnellate di packaging sul mercato”.

No Content Available

Nel rilevare che “gli italiani sono sempre più bravi nel differenziare correttamente i rifiuti”, Ruini precisa che l’anno iniziato da poco dovrebbe vedere avviato a riciclo oltre il 77% degli imballaggi in acciaio, il 67% di quelli in alluminio, più dell’85% in carta e cartone, circa il 63% in legno, quasi il 59% di quelli in plastica e bioplastica, e l’80% circa degli imballaggi in vetro.

“Dobbiamo continuare a impegnarci, soprattutto in vista dei nuovi obiettivi comunitari di cui Conai è garante per l’Italia” conclude Ruini ricordando che l’Italia “è già leader in Europa in questo settore, con un pro-capite di riciclo degli imballaggi che ci vede al primo posto”. “Le nostre città”, dice infine, “devono essere viste come miniere urbane che producono risorse, non scarti”.

Tags: imballaggi riciclati
Next Post

Blitz antidroga a Celano: sequestrati circa 6mila euro in contanti, 2 etti di cocaina e quasi un chilo di hashish

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Scontro sui redditi dei politici: botta e risposta tra Iucci, Mascigrande e Taddei

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication