MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ambiente, le indicazioni del Parco Nazionale per tutelare il camoscio appenninico

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
19 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “In un inverno troppo caldo e con scarso innevamento, sui prati ripidi di alta quota della dorsale dal Monte Petroso al Monte Meta, i branchi di camoscio appenninico hanno preferito rimanere sui pascoli di altitudine piuttosto che rifugiarsi nei boschi della Val Canneto e della Valle Pagana, come è loro consuetudine durante le stagioni invernali”. Lo comunica l’ente autonomo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM). “Questa situazione anomala ha fatto sì che, soprattutto il massiccio della Meta, area di riserva integrale del Parco, venga sottoposto a un particolare monitoraggio da parte dei guardiaparco, anche perché quest’area, che declina verso sud-est sulla catena delle Mainarde, è una delle naturali zone di espansione della straordinaria popolazione di camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata)” continua l’ente.

“Ma il massiccio della Meta è anche uno dei terreni preferiti per alpinisti ed escursionisti che si avventurano sui canaloni innevati in questo periodo, andando fuori sentiero, provocando così estremo disturbo agli esemplari di camoscio che stazionano in zona. I controlli dei giorni scorsi hanno portato le guardie del PNALM ad accertare la presenza di alcune persone fuori dai sentieri autorizzati, e per questo sanzionati proprio per il disturbo arrecato alla fauna selvatica in violazione delle norme di tutela del Parco, oltre che le misure di conservazione dei SIC e ZPS, ovvero delle aree della Rete Natura 2000, per le quali sono vigenti particolari misure di conservazione” continua l’ente autonomo del PNALM.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

“Ma alla voce “disturbo” appartengono anche altri comportamenti scorretti che non di rado di registrano tra gli amanti della montagna, quali la ricerca di foto sempre più sorprendenti, quindi sempre più vicini agli esemplari, senza contare la cattiva abitudine di richiamarsi ad alta voce tra amici, che, in montagna assume un effetto parecchio amplificato che crea ulteriore disturbo” spiega l’ente.

“I controlli continueranno al fine di assicurare le migliori condizioni di tutela a tutte le specie presenti che meritano rispetto e anche per questo si invitano tutti gli escursionisti, amanti delle montagne e della natura, a rispettare le norme, a restare lungo i sentieri autorizzati, consapevoli che si sta attraversando e godendo di un ambiente delicato, di grande valenza naturalistica e soprattutto patrimonio di tutti noi e delle future generazioni” conclude il PNALM.

Next Post

Stop alle bottiglie di plastica nelle scuole dell'istituto comprensivo di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication