MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ambient’Arti, concluse le giornate a Morino: gli eventi continuano a Roccavivi e Civitella Roveto (FOTO)

Luna Zuliani di Luna Zuliani
8 Agosto 2022
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Si sono concluse le giornate di Ambient’Arti a Morino. Il 5 agosto, nella caratteristica cornice del Borgo di
Morino Vecchio la manifestazione si è aperta con un interessante confronto sulla “Restanza”: dopo i saluti
del Sindaco di Morino Roberto D’Amico, Giancarlo Rossetti, presidente del comitato di Morino Vecchio, e di
Giovanni D’Amico, presidente di DMC Marsica, Antonella Cesarini, ha coordinato e guidato l’alternarsi della
presentazione dei libri “Nannina e l’arte del cuntare” di Stefania Spanò, e “Ecosofie – riflessioni
sull’eleganza della natura” di Filippo D’Orazio con momenti di lettura degli attori del Teatro Lanciavicchio.
Sono saliti poi sul palco i bambini che nel mese di luglio hanno partecipato al Campo Estivo mettendo in
scena uno spettacolo incentrato sui temi della tutela e salvaguardia dei boschi e dell’ambiente. A seguire si
sono esibiti La Banda di Civitella Roveto e la cantante Camilla.

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Il 7 agosto le attività si sono spostate a Rendinara, vivace frazione del Comune di Morino, che ha ospitato la
presentazione del volume “Terre in viaggio”, un libro scritto a più mani sull’emigrazione dalla Valle Roveto e
dalla Valle di Nerfa nel Novecento. Dopo i saluti del vicesindaco del Comune di Morino, Maura di Brizio,
Sergio Natalia ha coordinato l’incontro, mettendo l’accento, insieme ad Antonella Cesarini e Roberta Di
Battista, sui temi dell’emigrazione da Morino e Rendinara e sulle opportunità di riabitare le aree interne. A
seguire il Teatro Lanciavicchio ha portato in scena “Fontamara”, tratto dal famoso romanzo di Ignazio
Silone, a fargli da cornice la Chiesa di San Giovanni Battista. La serata si è conclusa con un buffet offerto
dalla Proloco di Rendinara in collaborazione con il ristorante rendinarese “La Locanda del cavaliere nero”.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Gli eventi di Ambient’Arti continuano stasera a Roccavivi e a Civitella Roveto e si concluderanno l’11 agosto
a Capistrello e Canistro.

Next Post

Transumanza che unisce, stanziato un contributo per la realizzazione della segnaletica

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    936 shares
    Share 374 Tweet 234

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication