MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Amate da morire: lo spettacolo sul femminicidio commuove l’esigente platea del teatro Torlonia di Roma

Grande successo sul palcoscenico di uno dei teatri più belli di Roma

Francesco Proia di Francesco Proia
26 Novembre 2023
A A
Foto di Gaetano Paciotti

Foto di Gaetano Paciotti

64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. Grande successo l’altro ieri, sul palcoscenico di uno dei teatri più belli di Roma, per Amate da morire, lo spettacolo ideato, diretto e interpretato da Francesco Frezzini e Emma Francesconi, con la partecipazione del giovane e promettente attore, Emanuele Bracone.

L’evento è stato promosso dall’Ordine dei Farmacisti della provincia di Roma, il più grande d’Italia, dall’Associazione Federfarma, l’Associazione “Farmaciste insieme” e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Una grande soddisfazione per l’Associazione Proteo di Avezzano, operante ormai da oltre 40 anni con serietà e professionalità nel settore del teatro, che ha acceso  i riflettori su un tema drammaticamente attuale. Il femminicidio è una piaga sociale che sta assumendo dimensioni preoccupanti: l’uccisione della donna è spesso l’ultimo atto di una giostra costante di violenza, sopraffazione, esercizio malato di potere. Lo spettacolo Amate da morire vuole dare voce proprio alle donne a cui la voce è stata tolta, attraverso racconti forti: storie di donne che hanno subito violenza all’interno delle mura domestiche e non solo.

Consiglio comunale compatto su “Notte prima degli esami”, evento di rilevante interesse sociale

1 Novembre 2025

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

La cornice storica del Teatro Torlonia ha dato maggiore forza e intensità al messaggio: le statue che si affacciavano sul proscenio sembravano esortare gli attori a parlare anche per loro, a gridare ancora più forte basta, un grido al quale si è unito anche il numeroso pubblico in un applauso liberatorio dopo un’ora di silenzio assordante e partecipe. Sulla scena, gli abusi sulla donna sono stati narrati secondo diversi piani rappresentativi e mostrati da diverse angolazioni, senza lesinare il ricorso alla cronaca nera e a testi molto evocativi che hanno costretto i numerosi spettatori a dare forma alle parole che diventano inevitabilmente immagini urticanti, da scuotere fino a commuovere.

I molteplici aspetti della violenza di genere sono stati sottolineati, dopo la messa in scena,  dagli interventi dei rappresentanti delle istituzioni: onorevoli della Camera dei Deputati, magistrati, vicequestori. Dall’inizio dell’anno sono state uccise più di 100 donne per femminicidio, scuotere le coscienze attraverso l’arte è l’impegno che la Proteo sta portando avanti in questi anni raccogliendo fondi per progetti e iniziative a favore delle donne e che, come auspicano gli autori, possa ora essere portato nelle scuole, vera platea di cambiamento. Di seguito una piccola galleria fotografica, scatti a cura di Gaetano Paciotti.

 

1 di 3
- +

1. Foto di Gaetano Paciotti

2. Foto di Gaetano Paciotti

3. Foto di Gaetano Paciotti

Next Post
Prime ore del mattino di Martedì, potranno esserci dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana con delle nevicate oltre i 1600 m circa

Il meteo nella Marsica 27 novembre - 2 dicembre: spazio per qualche rovescio, alternato a tempo abbastanza buono

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    959 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication