MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Amarena, la favola dell’orsa marsicana”, presentato il libro in due scuole: coinvolti studenti e genitori

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Dicembre 2024
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Lo scrittore Alessandro Faonio, originario di Luco dei Marsi e autore di numerosi libri, ha presentato il suo libro “Amarena, la favola dell’orsa marsicana” in due importanti appuntamenti presso le scuole Corradini e Fermi, suscitando grande interesse tra studenti e insegnanti. “Amarena, la favola dell’orsa marsicana” è un racconto della buonanotte ispirato alla storia dell’omonima mamma orsa, divenuta tristemente nota ai fatti di cronaca nazionale per il suo tragico destino. In questa favola, la nostra protagonista, accompagnata dai suoi due cuccioli, Mirtillo e Lampone, incontra gli abitanti del bosco del Parco Nazionale d’Abruzzo.

 

La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

5 Ottobre 2025

La serenità di questo luogo sublime, però, è minacciata da un grande nemico: l’ignoranza. Mentre tutti gli altri animali ne sono spaventati, Amarena decide di affrontarla con coraggio, sperando di poter finalmente creare pace ed armonia tra questi due mondi: quello degli esseri umani e quello animale.

All’Istituto Camillo Corradini, il libro è stato adottato come parte del programma PTOF, sottolineando il valore educativo e morale dell’opera. Durante l’incontro, Faonio ha dialogato con gli studenti introducendo i temi del libro, che spaziano dalla tutela ambientale ai valori etici. Gli alunni riceveranno il testo prima delle festività natalizie per leggerlo e, al rientro a scuola, discuterne con i docenti in un percorso di analisi e riflessione che culminerà con ulteriori attività didattiche. Presso la scuola Fermi, invece, si è tenuto un incontro preliminare, un primo contatto tra autore e studenti che ha gettato le basi per un approfondimento programmato a febbraio, quando in aula magna il libro sarà esplorato nei suoi aspetti culturali e morali, con un focus particolare sul Parco Nazionale e sulla fauna locale.

 

Durante gli open day, la classe seconda E della Fermi ha inoltre realizzato un piccolo spettacolo teatrale ispirato alla storia del libro, coinvolgendo i visitatori con locandine e cartoline creative che hanno reso omaggio alla storia di Amarena. Questi eventi dimostrano come la letteratura possa essere un potente strumento per sensibilizzare i giovani su temi fondamentali, unendo cultura ed educazione in un percorso ricco di significato.

Next Post

Neve, domani riparte la stagione anche alla stazione sciistica di Campo Imperatore

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication