Avezzano. Un intreccio di ascolto, visioni e relazioni per riflettere sul valore della memoria. È questo lo spirito di “Memorie in Connessione”, l’evento promosso dal Comune di Avezzano in collaborazione con la DAM Academy che si terrà domenica 21 settembre, alle 18, al Teatro dei Marsi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
L’appuntamento, gratuito e aperto alla cittadinanza, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare su una delle malattie più complesse del nostro tempo attraverso un approccio multidisciplinare che unisce cinema, pet therapy e dibattito pubblico.
Cuore della serata sarà la proiezione del cortometraggio “Due minuti in più”, diretto da Paolo Secondino e scritto da Paola Gullo e Beatrice Meade, su soggetto dell’attore abruzzese Corrado Oddi e ispirato al racconto “Promessa mantenuta” del giornalista Vittorio Tucceri. Ambientato in una cucina domestica, il corto racconta con delicatezza il valore dei gesti quotidiani quando la memoria inizia a vacillare: “due minuti in più” diventano metafora di un tempo prezioso, condiviso prima che l’oblio prenda il sopravvento.
Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Di Pangrazio e della neurologa Annamaria Bacchetta (Asl 1), seguiti dall’intervento del veterinario Giuseppe “Pino” Aseleti sulla pet therapy. Dopo la proiezione, il pubblico potrà partecipare a un incontro-dibattito con Corrado Oddi, Maximiliano Gigliucci, Aldo Iuliano e lo stesso Paolo Secondino.
“Non è solo un evento, ma un invito a riflettere sul valore della memoria e sul potere del racconto”, ha commentato Corrado Oddi, ringraziando l’amministrazione comunale per il sostegno.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.