MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alpini marsicani nella spettacolare esercitazione internazionale tra la neve: addestramento con temperature sotto zero

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Marzo 2025
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alpini marsicani nella spettacolare esercitazione internazionale tra la neve: addestramento con temperature sotto zero. Truppe anche dall’Aquila.

Si è tenuta oggi pomeriggio a San Candido la cerimonia d’apertura di “Volpe Bianca 2025”, l’esercitazione internazionale in ambiente innevato concepita dal Comando delle Forze Operative Terrestri dell’Esercito e diretta dal Comando Truppe Alpine di Bolzano. Saranno oltre 1300 i militari che scenderanno in campo tra il 10 e il 15 marzo in Val Pusteria, appartenenti ai 15 reggimenti delle Truppe Alpine e ad altri reparti dell’Esercito, tra cui figurano il 9° reggimento ‘Rombo’ il 4° Alpini paracadutisti, tre reggimenti dell’Aviazione dell’Esercito (1° Antares, 4° Altair e 5° Rigel),

il 5° artiglieria ‘Superga’, il 28° ‘Pavia’ e il 2° Trasmissioni alpino.

La giornata clou di Volpe Bianca sarà il 13, nel corso della quale si svolgerà a Prato Piazza (nei pressi di Dobbiaco) ‘Arctic Shield’, la dimostrazione delle capacità “Cyber Electro Magnetic Activities” in ambiente montano/artico, a cura del 9° reggimento sicurezza cibernetica ‘Rombo’, che impiegherà   moderni droni e sistemi di guerra elettronica in dotazione con la funzione fondamentale di abilitare attraverso tecnologie di punta la manovra degli alpini e degli altri reparti impiegati sul terreno.

A seguire, nel pomeriggio, l’Auditorium Gustav Mahler di Dobbiaco ospiterà ‘Arctic Forum – Dolomites 2025’, la conferenza sull’Artico organizzata dal Comando delle Truppe Alpine, alla quale prenderanno parte relatori di rango internazionale e che si articolerà su tre panel di attualità: “Interessi geopolitici e sfide”, “Approcci strategici per sicurezza e difesa”, “Tecnologie multidominio per materiali e attrezzature per operazioni nell’Artico”. Il forum si chiuderà con gli interventi della Senatrice Isabella Rauti – Sottosegretario alla Difesa con delega all’Artico – e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello.

Il programma di Volpe Bianca 2025 comprende anche le prove di pattuglia “Ice Patrol” e di sci-alpinismo in staffetta denominata “Ice Challenge,” cui parteciperanno rappresentative di tutti i reggimenti delle Truppe Alpine e team di Polonia e Romania.

Tra i militari impiegati a “Volpe Bianca 2025” oltre a una pattuglia del 9° Reggimento Alpini L’Aquila sono presenti anche altri alpini di origine abruzzese, provenienti dalla citta dell’Aquila, in servizio presso il 3° Reggimento Alpini Pinerolo (TO), alpini originari di Pescara e alpini di Avezzano in servizio presso il 1° Reggimento artiglieria da montagna con sede a Fossano (CN) e il 7° Reggimento Alpini con sede a Belluno (BL).

Il 13 mattina la Nordic Arena di Dobbiaco vedrà allineati insieme alla partenza i militari della staffetta e gli atleti paralimpici della Difesa impegnati una gara di fondo, a simboleggiare la comunione di valori esistente tra tutti i militari, ricordando anche coloro che hanno sacrificato la vita per il Paese. La giornata del 13 si chiuderà a San Candido con fiaccolata, ski show, intrattenimento musicale e spettacolo di luci con droni, con inizio alle 18.30 presso l’arrivo delle piste dei Baranci).

“Volpe Bianca è un sistema di esercitazioni che si pone i seguenti macro-obiettivi: verificare il livello di addestramento individuale e collettivo delle unità, creare le condizioni per sperimentare i materiali, gli equipaggiamenti e le tecnologie abilitanti per lo sviluppo della capacità artica e subartica dell’Esercito, oltre a diffondere la cultura delle sfide, interessi, approcci militari e innovazione legate all’Artico, attraverso l’Arctic Forum. Volpe Bianca si svolgerà nel rispetto dell’ambiente e in collaborazione con il territorio, rappresentando anche una fase addestrativa propedeutica alla preparazione degli alpini che forniranno un contributo importante alle Olimpiadi 2026, oltre ad essere un momento di inclusione e di ricordo dei Caduti delle Truppe Alpine”, così a margine della cerimonia il generale di divisione Michele Risi, comandante delle Truppe Alpine.

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

Canistro, la passeggiata della salute mentale unisce benessere e territorio

10 Ottobre 2025
Next Post

Covalpa Abruzzo campione di legalità, il Garante attribuisce all'associazione marsicana il punteggio massimo 

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication