MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

All’ospedale di Avezzano 300 parti indolore in 5 anni. Presto un nuovo punto informazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’ospedale di Avezzano ‘antesignano’ del parto indolore gratis: 300 nascite senza sofferenza già dal 2007 al 2012, con 6 anni di anticipo rispetto alla   recente legge regionale (gennaio 2013) che ormai lo rende un diritto (su richiesta della donna). Nel presidio marsicano,  al reparto Ostetricia e Ginecologia,  di cui è responsabile il dottor Giuseppe Ruggeri, hanno precorso i tempi e oggi, a 6 mesi dall’entrata in vigore della legge regionale, si pratica il parto indolore sul 10% del totale delle nascite. Ciò che in questo momento è un diritto sancito dal legislatore, Avezzano lo  ha assicurato per anni – senza fondi pubblici – facendo leva sulla professionalità e disponibilità degli anestesisti (ore diurne). Oggi tutti gli ospedali, obbligati dal legislatore, devono garantire  le nascite senza dolore (poiché ricompresi nei Lea, livelli essenziali di assistenza), ma il reparto di Avezzano, pur in assenza di fondi o incentivi pubblici, può già rivendicare un’esperienza ultraquinquennale. Attualmente, ad Ostetricia di Avezzano, il parto epidurale è assicurato in modo sistematico, alle donne che  ne fanno richiesta, dalle 8 alle 20. Nuovo ambulatorio. Il presidio marsicano ha intrapreso la strada del parto indolore così in anticipo, rispetto ad altre realtà regionali che ha messo in cantiere, per il prossimo autunno, un progetto destinato a dare un forte impulso al vagito ‘felice’, depurato dalla fitte naturali che accompagnano la venuta alla luce di una nuova vita. Infatti,  tra Settembre e Ottobre prossimi, sulla scia di un’esperienza già tracciata nell’arco di  sei anni, all’ospedale verrà attivato uno specifico ambulatorio in cui la donna, alcune settimane prima del parto, riceverà tutte le informazioni necessarie, dalla A alla Z.  “La futura mamma”, dichiara il responsabile di Ostetricia e Ginecologia, dr. Ruggeri, “già oggi viene sottoposta a un controllo di pre-ospedalizzazione. 20 giorni prima della data presunta del parto viene neonati bambini ospedalesottoposta da noi, in modo gratuito, ad esami di vario tipo per valutare il decorso della parte finale della gravidanza. Ebbene, proprio nella fase della pre-ospedalizzazione, la donna in dolce attesa sarà indirizzata al nuovo ambulatorio di Anestesia dove l’operatore le darà tutte le informazioni sul parto indolore, sempre a titolo gratuito, per consentirle di valutare e decidere, in piena autonomia, poiché è una facoltà, se ricorrere alla nascita priva di stress fisico.  Oggi accade spesso”, aggiunge Ruggeri, “che le donne, in  procinto di mettere al mondo un figlio, subiscano inconsapevolmente  condizionamenti a causa di informazioni non corrette o incomplete che suscitano nelle interessate timori infondati. Il nostro obiettivo  è raggiungere al 25-30% di indolori sul numero complessivo delle nascite, cha attualmente da noi si attesta al 10%.”Per il momento le richieste di eventi di natalità senza dolore sono quasi tutte di donne italiane (90%); la residua quota è di aspiranti mamme provenienti dall’Europa dell’Est”. Cos’è l’epidurale. Si tratta di una puntura spraticata, prima del parto, nella zona epidurale, in  prossimità della colonna vertebrale, che riduce quasi del tutto o elimina completamente il dolore. Oltre le 1.000 nascite l’anno. Il 21% da coppie straniere. L’ospedale, alcuni anni fa, sfondò lo storico tetto dei 1.000 parti nel 2012 le nascite sono state 1.043. Uno standard  che ormai si è consolidato e che rappresenta l’orgogliosa carta d’identità del reparto diretto dal dottor Ruggieri. Ostetricia e ginecologia, su un ampio territorio che va dalla Marsica orientale ai confini col Lazio, è oggi punto di riferimento  di tutte le donne che devono partorire. Tra l’altro Avezzano vanta uno score di assoluto rilievo nazionale per il basso numero di cesarei (parti chirurgici): il 35% contro il dato nazionale del 43%, molto più alto. Una gestione in piena sintonia con i criteri di valutazione dei reparti del Ministero della Salute in tema di sicurezza e efficienza.

 

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Next Post

Il vice Frigioni attacca Di Stefano: dal Pd soltanto critiche pretestuose e strumentali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    546 shares
    Share 218 Tweet 137
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication