MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

All’ospedale di Avezzano 300 parti indolore in 5 anni. Presto un nuovo punto informazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’ospedale di Avezzano ‘antesignano’ del parto indolore gratis: 300 nascite senza sofferenza già dal 2007 al 2012, con 6 anni di anticipo rispetto alla   recente legge regionale (gennaio 2013) che ormai lo rende un diritto (su richiesta della donna). Nel presidio marsicano,  al reparto Ostetricia e Ginecologia,  di cui è responsabile il dottor Giuseppe Ruggeri, hanno precorso i tempi e oggi, a 6 mesi dall’entrata in vigore della legge regionale, si pratica il parto indolore sul 10% del totale delle nascite. Ciò che in questo momento è un diritto sancito dal legislatore, Avezzano lo  ha assicurato per anni – senza fondi pubblici – facendo leva sulla professionalità e disponibilità degli anestesisti (ore diurne). Oggi tutti gli ospedali, obbligati dal legislatore, devono garantire  le nascite senza dolore (poiché ricompresi nei Lea, livelli essenziali di assistenza), ma il reparto di Avezzano, pur in assenza di fondi o incentivi pubblici, può già rivendicare un’esperienza ultraquinquennale. Attualmente, ad Ostetricia di Avezzano, il parto epidurale è assicurato in modo sistematico, alle donne che  ne fanno richiesta, dalle 8 alle 20. Nuovo ambulatorio. Il presidio marsicano ha intrapreso la strada del parto indolore così in anticipo, rispetto ad altre realtà regionali che ha messo in cantiere, per il prossimo autunno, un progetto destinato a dare un forte impulso al vagito ‘felice’, depurato dalla fitte naturali che accompagnano la venuta alla luce di una nuova vita. Infatti,  tra Settembre e Ottobre prossimi, sulla scia di un’esperienza già tracciata nell’arco di  sei anni, all’ospedale verrà attivato uno specifico ambulatorio in cui la donna, alcune settimane prima del parto, riceverà tutte le informazioni necessarie, dalla A alla Z.  “La futura mamma”, dichiara il responsabile di Ostetricia e Ginecologia, dr. Ruggeri, “già oggi viene sottoposta a un controllo di pre-ospedalizzazione. 20 giorni prima della data presunta del parto viene neonati bambini ospedalesottoposta da noi, in modo gratuito, ad esami di vario tipo per valutare il decorso della parte finale della gravidanza. Ebbene, proprio nella fase della pre-ospedalizzazione, la donna in dolce attesa sarà indirizzata al nuovo ambulatorio di Anestesia dove l’operatore le darà tutte le informazioni sul parto indolore, sempre a titolo gratuito, per consentirle di valutare e decidere, in piena autonomia, poiché è una facoltà, se ricorrere alla nascita priva di stress fisico.  Oggi accade spesso”, aggiunge Ruggeri, “che le donne, in  procinto di mettere al mondo un figlio, subiscano inconsapevolmente  condizionamenti a causa di informazioni non corrette o incomplete che suscitano nelle interessate timori infondati. Il nostro obiettivo  è raggiungere al 25-30% di indolori sul numero complessivo delle nascite, cha attualmente da noi si attesta al 10%.”Per il momento le richieste di eventi di natalità senza dolore sono quasi tutte di donne italiane (90%); la residua quota è di aspiranti mamme provenienti dall’Europa dell’Est”. Cos’è l’epidurale. Si tratta di una puntura spraticata, prima del parto, nella zona epidurale, in  prossimità della colonna vertebrale, che riduce quasi del tutto o elimina completamente il dolore. Oltre le 1.000 nascite l’anno. Il 21% da coppie straniere. L’ospedale, alcuni anni fa, sfondò lo storico tetto dei 1.000 parti nel 2012 le nascite sono state 1.043. Uno standard  che ormai si è consolidato e che rappresenta l’orgogliosa carta d’identità del reparto diretto dal dottor Ruggieri. Ostetricia e ginecologia, su un ampio territorio che va dalla Marsica orientale ai confini col Lazio, è oggi punto di riferimento  di tutte le donne che devono partorire. Tra l’altro Avezzano vanta uno score di assoluto rilievo nazionale per il basso numero di cesarei (parti chirurgici): il 35% contro il dato nazionale del 43%, molto più alto. Una gestione in piena sintonia con i criteri di valutazione dei reparti del Ministero della Salute in tema di sicurezza e efficienza.

 

Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

2 Novembre 2025

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Next Post

Il vice Frigioni attacca Di Stefano: dal Pd soltanto critiche pretestuose e strumentali

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    569 shares
    Share 228 Tweet 142
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1015 shares
    Share 406 Tweet 254

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication