MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

All’ombra del Velino risuonano le note jazz per il primo festival ecosostenibile

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp
Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Magliano de’ Marsi. Ambiente e musica Jazz questo il felice connubio che animerà le due sere del  Festival “Velino in Jazz” in programma a Magliano Dei Marsi il 17 e 18 agosto prossimi. Il Festival che ha già ricevuto il patrocinio di Enel Green Power, della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila, del Comune di Magliano Dei Marsi e del Parco Regionale Sirente Velino,  prende il nome dal massiccio del Velino che sovrasta Magliano Dei Marsi e che con i 2486 slm del Monte Velino è uno dei gruppi montuosi più elevati dell’Appennino. Si chiama “Due come noi che…” il progetto di Gino Paoli e Danilo Rea, il concerto che aprirà il festival il 17 Agosto alle ore 21.30 nella splendida cornice di Piazza Santa Lucia,  a base di voce e pianoforte che vede duettare insieme uno dei più grandi interpreti della canzone d’autore italiana e uno dei più lirici e creativi pianisti di oggi. Uno spettacolo unico in cui il repertorio Fabrizio Bosso e Antonello Salis festival di Tagliacozzosarà arricchito dall’improvvisazione grazie alla genialità di Rea e al desiderio di sperimentazione di Paoli. Ogni momento del concerto sarà quindi diverso e i due artisti si alterneranno tra i grandi classici nazionali e internazionali, gli indimenticabili successi di Paoli, e alcuni dei brani più emozionanti della canzone d’autore napoletana. Le atmosfere incantate, i sogni a occhi aperti, i bozzetti e le caricature di certe altre leggendarie scene di film, questo e molto altro rivivrà nel concerto del 18 agosto, sempre alle 21.30 in piazza Santa Lucia,  del quartetto jazz “Enchantment quartet” nato per registrare l’omaggio del trombettista jazz Fabrizio Bosso a Nino Rota con la London Symphony Orchestra e gli arrangiamenti del M° Stefano Fonzi.  In ogni esibizione dal vivo seguita alla registrazione il quartetto ha costruito via via una propria sonorità che cresce e si esprime in modo travolgente. Da qui la decisione di far vivere questa formazione anche senza l’orchestra, con un repertorio che comprendesse dei brani di Rota, come il Padrino, Romeo e Giulietta, Amarcord, il Gattopardo e La Dolce Vita, ma anche brani originali di ciascun componente. Fabrizio Bosso sarà accompagnato da Luca Mannutza al pianoforte, Rosario Bonaccorso al Contrabbasso, Lorenzo Tucci alla Batteria. Direttore artistico del Festival è il M° Stefano Fonzi, compositore e arrangiatore legato da un lungo rapporto di collaborazione e amicizia con gli artisti che si esibiranno sul palco di “Velino in jazz”. Autore di colonne sonore di film, sigle radiofoniche e televisive(La vita in diretta, uno mattina).

Next Post

Wi-Fi libero, per Confcommercio Avezzano ottima occasione per lo sviluppo del turismo in città

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    767 shares
    Share 307 Tweet 192
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication