MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

All’Istituto Galilei di Avezzano lezioni tenute dai professori dell’università Lumsa di Roma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Marzo 2016
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025

Da lunedì al via la vaccinazione contro influenza stagionale

9 Ottobre 2025

Avezzano. L’Istituto Tecnico Economico Galilei di Avezzano in seno ai percorsi di alternanza scuola-lavoro ha aderito al progetto “L’università nelle scuole”, promosso dalla LUMSA Università di Roma. Venerdì, presso la sala conferenze del Galilei, docenti del prestigioso ateneo, hanno tenuto due lectio magistralis. La professoressa Laura Michelini, docente di Economia e Gestione delle Imprese, rivolgendosi agli studenti delle classi quinte ha affrontato il tema concernente imprenditorialità e start up, al fine di sviluppare lo spirito imprenditoriale nei giovani e la capacità di analizzare rischi ed opportunità, di progettare e pianificare, nonché contribuire al progresso economico-sociale del proprio territorio e più in generale del proprio paese. La profesoressa Lumsa
Tiziana Di Maio, docente di Storia delle Relazioni Internazionali ha invece tenuto una lezione agli studenti delle classi terze sull’Europa pensata dai padri fondatori e l’Europa di oggi, con l’intento di far cogliere le trasformazioni sociali, culturali ed economiche intervenute nel corso del tempo nell’Unione Europea, soffermandosi sulle problematiche odierne della immigrazione e della crisi economica. La docente ha concluso il suo intervento con la lettura delle parole pronunciate da uno dei padri fondatori, Alcide De Gasperi, che ancora oggi dimostrano la lungimiranza e l’attualità del suo pensiero per un ideale di Europa democratica e solidale. Entrambe le lectio magistralis si inseriscono nel percorso di internazionalizzazione delle conoscenze dei propri studenti e di apertura all’Unione Europea, intrapreso dall’IIS Galilei di Avezzano con la predisposizione per l’anno scolastico 2016-2017 del corso di studi “Relazioni Internazionali per il Marketing ad indirizzo europeo”.

Next Post

Centrodestra unito alle elezioni del 2017? Verrecchia (Ncd): puntiamo sulle liste civiche

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication