MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

All’Ini Canistro: incontro tra giovani e anziani con “Mio nonno torna a scuola” e l’istituto Collodi-Marini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Laboratori artigianali, piacevoli momenti di socializzazione e di reciproco arricchimento che vedono protagonisti gli anziani ospiti della residenza sanitaria assistenziale Ini divisione Canistro e i giovani studenti delle scuole medie dell’istituto omnicomprensivo Collodi-Marini di Avezzano. Questo l’obiettivo di “Mio nonno torna a scuola”, iniziativa messa in campo dalla divisione della casa di cura privata Ini, che gestisce la Rsa. Gli eventi avranno luogo il 4, 7, 11 e 14 dicembre prossimi per concludersi nel pomeriggio del 16 con la festa di Natale all’interno della scuola. L’iniziativa si deve alla collaborazione tra i vertici dell’istituto Collodi-Marini, diretto dal professor Pier Giorgio Basile, e i responsabili della Ini, a cominciare dalla dottoressa Domenica Santomaggio, che hanno presentato il progetto messo a punto in una serie di incontri.

I laboratori si inquadrano nelle attività della Ini per “aumentare il benessere psico-fisico degli ultra sessantacinquenni con disabilità funzionali e psicologiche – spiegano i responsabili della Rsa – adottando l’efficace modello della terapia occupazionale”. Nel corso degli incontri, della durata due ore, anziani e giovani insieme realizzeranno lavori finalizzati ad addobbi natalizi personalizzati, opere di pittura, oggetti in pannolencio per addobbare l’albero di Natale. Nella festa conclusiva, le opere realizzate saranno vendute nel corso di un mercatino natalizio.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Il ricavato sarà devoluto alla scuola per l’acquisto di computer, lavagne luminose e altri materiali didattici. Un banco sarà gestito direttamente dagli anziani della Rsa, affiancati dagli operatori della divisione di Canistro. “L’importanza dell’iniziativa, oltre che nel suo valore terapeutico, risiede nel mettere a confronto gli anziani che, con le loro fragilità, costituiscono un collante intergenerazionale, e i giovani, che cominciano ad affacciarsi con entusiasmo alla vita – continuano i responsabili della Rsa – Un’ottima occasione per favorire uno scambio di conoscenze, interessi, esperienze ed emozioni”. Nella Rsa di Canistro, operativa dal 1999, sono ospitate 60 persone. Le camere sono dotate di ogni comfort, assistenza personalizzata, cura della persona, con servizio esterno di manicure, pedicure, parrucchiera in locali appositamente adibiti. La struttura è dotata di una palestra attrezzata e cicli di Fkt sotto il controllo di fisioterapisti. Sono presenti tutti i giorni due medici geriatri, è garantita l’assistenza del proprio medico di medicina generale e la presenza nell’arco delle 24 ore del medico di guardia. “L’istituzione della Rsa rappresenta una valida risposta di assistenza sanitaria a quelle persone che versano in particolari condizioni di debolezza e bisogno e costituisce, per la sua funzione, una delle strutture sanitarie in cui si realizza e attua l’integrazione dell’assistenza sociale con quella sanitaria”, sottolinea in conclusione il direttore amministrativo, Daniela Stati.

Next Post

Domani la presentazione del libro "Con gli occhi del fanciullo" di Antonio Fasulo

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication