MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

All’hospice di Pescina 75 ricoveri in un anno e posti raddoppiati. Modello incentrato su dignità dei malati terminali

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Ottobre 2014
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. A Pescina, in poco piu’ di un anno, la ‘casa’ sanitaria della Asl, pensata per dare il massimo di affetto e umanita’ agli ospiti, ha ricoverato e assistito piu’ di 75 pazienti non piu’ curabili. Si tratta dell’hospice per cure palliative, un modello di assistenza incentrato su dignita’ e sostegno psico-sanitario ai malati terminali, collocato nell’edificio del Pta (presidio territoriale di assistenza che comprende, tra l’altro, anche ospedale di comunita’) di cui e’ responsabile la dr.ssa Anna Maria Franchi. La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila e’ in pole position nell’adozione di questa recente forma assistenza (gratuita) con 2 strutture (l’altra e’ all’Aquila) sulle 6 complessivamente esistenti in Abruzzo. A Pescina il Centro per cure palliative (attivato nel giugno 2013) e’ ubicato al terzo e quarto piano del Pta, nei locali dell’ex ospedale. L’hospice, di cui e’ responsabile la dr.ssa Emma Cornelio, dispone di un’equipe (medico, psicologo e assistente sociale), camere di ricovero ad alta qualita’ alberghiera (con stanze ad uso singolo e un letto per gli accompagnatori-congiunti), tv e cucina ‘fai da te’ dove – di propria iniziativa – malato e familiari possono preparare cibi diversi dal menu stabilito per i ricoverati. Al posto dei pasti distribuiti dal personale, ospiti e congiunti possono approntarsi piatti ‘personalizzati’ oppure, per esempio, prepararsi tisane. L’idea che ispira l’hospice, infatti, e’ quella di ricreare il piu’ possibile l’ambiente domestico, con la presenza e il calore delle persone care. Una casa ‘familiar-sanitaria’ che si inserisce lungo l’asse ospedale-territorio e Adi (assistenza domiciliare integrata), con l’obiettivo di sostenere e supportare col massimo del conforto chi non puo’ piu’ essere curato. La struttura, che si avvale di un ambulatorio per la terapia del dolore – spiega la Asl in una nota – assicura, a richiesta, un’assistenza religiosa che copre le confessioni delle diverse etnie. Oltre all’obiettivo per cui e’ nato – alleviare la sofferenza del paziente – l’hospice ha il vantaggio di ridurre i ricoveri in ospedale (dove peraltro il malato terminale non potrebbe essere assistito in modo adeguato) e, di conseguenza, le spese sanitarie.  Dieci posti letto, uno per ciascuna delle 10 stanze di degenza, compreso un lettino per i familiari che sono accanto al malato: la dotazione dei posti letto e’ stata raddoppiata nel gennaio scorso. Da giugno 2013 (mese di apertura) l’hospice di Pescina ha ricoverato 75 malati provenienti da diverse aree della Marsica e non: Carsoli, Tagliacozzo, Civitella Roveto, Pescasseroli, Sulmona. L’hospice e’ una struttura ‘aperta’: i familiari del degente hanno la possibilita’ di stargli accanto dalle 8 fino alle 20.00; tuttavia, in caso di necessita’, le porte per i congiunti si aprono anche la notte. L’hospice, peraltro, non e’ necessariamente un luogo di fine vita perche’, in alcuni casi, quando le condizioni di salute lo consentono, il degente puo’ tornare a casa o in una Residenza assistita da dove, eventualmente, puo’ nuovamente tornare in hospice: la struttura, per quel che riguarda accessi e dimissioni, e’ concepita all’insegna della ‘flessibilita”. I ricoveri (da pochi giorni a 3 mesi), si effettuano su richiesta del medico di famiglia o del reparto (se il malato e’ in ospedale), a cui segue una verifica dei medici dell’hospice (entro 72 ore) per accertare se vi siano le condizioni per l’ingresso (gravita’ della malattia, interruzione e inefficacia delle cure ecc). Il malato che, al termine del ricovero, torna a casa viene seguito tramite il servizio Adi. Entro l’anno, a integrazione dell’attivita’ svolta attualmente in hospice, la Asl attivera’ un servizio di assistenza a domicilio, sempre per malati non guaribili, con un team di: medico, assistente sociale e psicologo. Lo staff dell’hospice di Pescina: i medici sono Roberta Bisegna e Massimo Piccinini (oncologi), caposala Assunta Parisse.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

 

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
Next Post

Cooperativa di garanzia e imprenditori arabi dialogano per favorire l'esportazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication