MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allevatore denunciato per diffusione di tubercolosi, nella zona morì un’orsa di Tbc

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Musica, fede e comunità: al via le celebrazioni per le Feste Patronali di Luco dei Marsi

20 Agosto 2025

Interruzione di corrente in LFoundry: i lavoratori chiedono chiarimenti urgenti

20 Agosto 2025
Gioia dei Marsi. E’ stato denunciato dai Comandi stazione Forestale di Lecce e Gioia dei Marsi l’allevatore A. F., di Gioia dei Marsi, che giovedì scorso ha deliberatamente liberato 27 bovini che erano in quarantena perché infetti da TBC bovina. Nella comunicazione di notizia di reato inviata alla Procura della Repubblica di Avezzano vengono contestati all’allevatore la violazione degli articoli 650 e 500 del Codice Penale (inottemperanza all’ordinanza sindacale e diffusione di malattie infettive) trasgressioni punibili con la reclusione da uno a cinque anni. L’attenzione della Forestale sul caso è massima in quanto l’allevamento in questione lo scorso anno aveva perso la  qualifica di “ufficialmente indenne” perché il titolare dell’azienda si era sottratto ai controlli previsti dalla profilassi obbligatoria sostenendo l’impossibilità di radunare i capi pimages (8)er la loro pericolosità e perché nel marzo 2014 si è riscontrata nella zona di pascolo della mandria la morte di un’orsa a causa della TBC bovina. In quel periodo sono state emesse apposite ordinanze dal Sindaco con  precisi limiti temporali per radunare i capi, per la cui attuazione il CFS ha collaborato, impiegando anche un elicottero per localizzare la mandria e per il confinamento dei capi, unitamente al Servizio di sorveglianza del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Dall’esito delle verifiche obbligatorie i sospetti hanno trovato riscontro: si è registrata una positività per TBC bovina su un capo che è stato immediatamente abbattuto. A seguito di tale evento tutto l’allevamento è da considerarsi infetto e, ai sensi del Regolamento di Polizia Veterinaria, è stata apposta la quarantena ma prima del responso definitivo l’allevatore ha deliberatamente liberato gli animali reintroducendoli nel territorio del Parco. Sull’intera vicenda della gestione dei pascoli nel Parco interessati da TBC fin dal 2012 sono in corso approfonditi accertamenti per la ricostruzione degli eventi e l’accertamento della puntuale attuazione delle misure obbligatorie previste dalle leggi veterinarie.
Next Post

L'ex senatore Lusi nominato avvocato del boss di Scampia e Secondigliano Mario Riccio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Addio a Monica Paris, se ne va a 55 anni una donna buona e generosa

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Unica in Abruzzo e seconda in Italia: il Majorana di Avezzano diventa Campus Formativo Innovativo

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Tromba d’aria nel Fucino, rami e piante cadute in strada a Trasacco

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Addio a Giovanni Giannantoni ex portiere della Sanpelinese, scomparso a 49 anni

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication