MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allerta meteo nella Marsica, previste precipitazioni e nevicate sparse. Ecco tutte le misure di autoprotezione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nuova allerta meteo da parte della Protezione Civile Abruzzo. Secondo gli esperti, infatti, l’ampia saccatura, che da giorni interessa lo scenario europeo, convoglia ancora impulsi di aria fredda di origine polare verso il Mediterraneo. Oggi e domani, un profondo minimo barico interesserà l’Italia, portando precipitazioni sparse al Meridione e su parte del Centro, che risulteranno a carattere nevoso a partire dalle quote collinari. Sabato, un temporaneo miglioramento interesserà gran parte del Paese, in attesa del nuovo peggioramento, che raggiungerà l’Italia nella seconda parte della giornata di domenica, a partire dai settori nord-occidentali italiani. Nel frattempo, venti forti o di burrasca, dai quadranti settentrionali, soffieranno su gran parte del Paese e saranno accompagnati da una generale, seppur temporanea, diminuzione delle temperature.

Nella giornata di oggi sono infatti previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. In arrivo nevicate fino ai 700-900 m in calo serale fino ai 400-600 con apporti al suolo da deboli a moderati. Nessun fenomeno significativo per la visibilità, temperature senza variazioni di rilievo, venti con forti burrasche sulle zone costiere e mari molto mossi.

Domani all’Aquila la manifestazione di Confagricoltura contro i danni da fauna selvatica

12 Maggio 2025

La magia del Giro conquista Tagliacozzo: grande successo per la Notte rosa e gli eventi sportivi

12 Maggio 2025

Nella giornata di domani sono previste invece precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio con quantitativi cumulati deboli. Nevicate fino ai 300-500 m con apporti al suolo da deboli a moderati, le temperature in locale sensibile diminuzione.

Ecco tutte le misure di autoprotezione in caso di venti forti e mareggiate. Nel caso ci si trovi all’aperto, evitare il più possibile le zone esposte, guadagnando una posizione riparata rispetto al possibile distacco di oggetti esposti o sospesi e alla conseguente caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri, come un vaso o una tegola. Evitare con particolare attenzione le aree verdi e le strade alberate. L’infortunio più frequente associato alle raffiche di vento riguarda proprio la rottura di rami, anche di grandi dimensioni, che possono sia colpire direttamente la popolazione che cadere ed occupare pericolosamente le strade, creando un serio rischio anche per motociclisti ed automobilisti.

In ambiente urbano: se ti trovi alla guida di un’automobile o di un motoveicolo presta particolare attenzione perché le raffiche tendono a far sbandare il veicolo, e rendono quindi indispensabile moderare la velocità o fare una sosta. Prestare particolare attenzione nei tratti stradali esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e nei viadotti; i mezzi più soggetti al pericolo sono i furgoni, mezzi telonati e caravan, che espongono alle raffiche una grande superficie e possono essere letteralmente spostati dal vento, anche quando l’intensità non raggiunge punte molte elevate. In generale, sono particolarmente a rischio tutte le strutture mobili, specie quelle che prevedono la presenza di teli o tendoni, come impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali temporanee all’aperto, delle quali devono essere testate la tenuta e le assicurazioni.

Nelle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo bisogna prestare la massima cautela nell’avvicinarti al litorale o nel percorrere le strade costiere, evitare di sostare su queste ultime e a maggior ragione su moli e pontili ed evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni e assicura preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali.

In casa: sistema e fissa opportunamente tutti gli oggetti che nella tua abitazione o luogo di lavoro si trovino nelle aree aperte esposte agli effetti del vento e rischiano di essere trasportati dalle raffiche, come vasi ed altri oggetti su davanzali o balconi, antenne o coperture/rivestimenti di tetti sistemati in modo precario.

Next Post

La Shoah raccontata a teatro, successo per i due appuntamenti ad Avezzano. Di Stefano: grande partecipazione emotiva

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    633 shares
    Share 253 Tweet 158
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication