MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alleanza tra produttori e ristoratori: un piatto vincente per l’Abruzzo. Da Mammaròssa dibattito e cena alla scoperta della filiera del territorio

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
8 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’evento “Prima Secca 2018” fa tappa nella Marsica. I saperi e i sapori della filiera corta si incontreranno domenica 11 novembre ad Avezzano. Quattro chiacchiere con aziende agricole locali e ristoratori e a seguire una cena evento per chiudere il  tour autunnale alla scoperta della filiera abruzzese. Le eccellenze del mare incontreranno i produttori della terra alla ricerca del piatto vincente per il territorio Abruzzo.

E’ già tutto pronto nell’osteria contemporanea Mammaròssa, la quale, a partire dalle 18, darà il via a questo gustoso viaggio itinerante. Gli chef della serata saranno Valerio Di Mattia e Franco Franciosi. A partecipare come relatori dell’incontro: Monsignor Pietro Santoro, Vescovo della diocesi di Avezzano, l’assessore regionale all’Agricoltura Dino Pepe, l’assessore regionale Lorenzo Berardinetti, l’assessore alle Politiche culturali del Comune di Avezzano Pierluigi Di Stefano e l’assessore alle politiche ambientali e parchi del Comune di Avezzano Crescenzo Presutti.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Ad intervenire durante il dibattito: Leonardo Seghetti, docente di chimica agraria e trasformazione dei prodotti agroalimentari, Valerio Di Mattia, presidente di Aria, Franco Franciosi, chef osteria Mammaròssa, Luigi Pantoli dell’azienda agricola Pantoli, Nunzio Marcelli del Bioagriturismo Porta dei Parchi e Riccardo De Angelis, fiduciario condotta dei Marsi Slow Food.  Il prezzo della cena di degustazione finale “Dall’Adriatico al Fucino” è di 55 euro, bevande incluse.

Per info e prenotazioni: 39 347 5308206 | 0863 33250

Next Post

Avezzano dice sì allo sciopero in difesa della sanità nell'entroterra. De Angelis: assicurare centralità al nostro ospedale

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication