MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme salmonella nell’acqua superficiale, la Asl invita cinque comuni marsicani a vietarne l’uso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Avezzano. La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila allerta cinque Comuni marsicani: emanate l’ordinanza per vietare l’uso dell’acqua inquinata dalla salmonella. Non solo Capistrello ma anche Magliano de’ Marsi, Luco dei Marsi, Trasacco e Ortucchio sono interessati dall’epidemia di salmonella che riguarderebbe l’acqua “superficiale” , la stessa che viene utilizzata per irrigare i campi coltivati. In una nota la Asl ha precisato che “l’endemia da salmonella interessa il territorio della Asl fin dal settembre 2013 e in occasione di controlli ambientali effettuati sulle acque superficiali e sul sistema di depurazioni dei comuni interessati è stata rilevata la presenza del microorganismo nelle acque reflue”. Per questo la Asl ha chiesto agli amministratori Fosso per irrigazione a rischio salmonellacomunali di prendere provvedimenti nell’ambito dei rispettivi territori per: “Evitare fino all’estinzione della positività per salmonella, qualunque uso di acqua superficiale per qualunque uso, con particolare riguardo per usi agricoli irrigui. E inoltre vietato e usare le acque fino a 100 metri dal punto del ruscello”. L’amministrazione comunale di Capistrello p già corsa ai ripari. La scorsa settimana, infatti, il sindaco Antonino Lusi ha firmato un’ordinanza con la quale si invitano i cittadini a non usare l’acqua di superficie per irrigare. Il provvedimento non riguarda l’acqua corrente sulla quale non è stato riscontrato alcun tipo di problema. Il Comune di Avezzano, già a settembre 2013, prese provvedimenti in merito emanando un’ordinanza, con la quale veniva vietata l’irrigazione con le acque a rischio salmonella, ancora oggi in vigore

Next Post

Velino-Ande, Patto per lo sviluppo del sistema montagna In vista un protocollo d'intesa

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication