MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme maltempo, agricoltori bloccati. A rischio la produzione di carote e cipolle nel Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2018
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Allarme maltempo, agricoltori bloccati. A rischio la produzione di carote e cipolle nel Fucino. A causa delle forti piogge di questi giorni gli agricoltori non hanno potuto seminare nulla e di conseguenza da giugno in poi la raccolta di carote e cipolle sarà fortemente ridotta. Questo comporterà, inevitabilmente, anche ripercussioni economiche sulle numerose aziende del grande orto d’Italia dedite a questo tipo di colture. “Le forti piogge stanno creando disagi e ritardi gravissimi e devastanti per il Fucino”, ha commentato l’assessore all’Agricoltura del Comune di Celano, Domenico Fidanza, “stiamo in ritardo su tutta la tabella di marcia perchè i terreni sono zuppi e non si può neanche entrare. In questi giorni, generalmente, si seminavano le carote primaverili ed estive – anche dette precoci – ma ora il lavoro è compromesso.

 

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Le cipolle destinate al mercato interno e al mercato nazionale con tutta probabilità non si potranno seminare più”. Coldiretti nei giorni scorsi aveva lanciato l’allarme anche alla luce dei disagi segnalati dai contadini che da giorni sono fermi. Una situazione difficile per gli agricoltori del Fucino, quindi, che purtroppo non accenna a migliorare. Nei prossimi giorni, infatti, la perturbazione dovrebbe continuare a interessare l’Abruzzo portando quindi altre piogge e disagi. “Probabilmente non si potrà a lavorare prima di 20 giorni, sempre se smetterà di piovere”, ha continuato Fidanza, “tutte le raccolte del mese di giugno, in particolare la carota, saranno bloccate. Questo influirà negativamente sui bilanci di centinaia di aziende del territorio. Inoltre c’è da considerare anche il fatto che non avendo degli invasi per raccogliere l’acqua nel Fucino tutta quella caduta fino a ora andrà sprecata e non potrà essere utilizzata tra qualche mese quando ci troveremo di nuovo a lottare contro la siccità”.

Next Post

Approvato dopo 7 anni il piano di zona nella Marsica, potenziati servizi sociali, assistenza per le famiglie e studenti

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication