MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme Fiom – Cigl: accordi di prossimità in Marsica hanno favorito la precarizzazione del lavoro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In queste settimane le aziende stanno ottemperando al loro obbligo, previsto dalla legge, di comunicare al sindacato il dato relativo al 2020 sul ricorso al lavoro in somministrazione. Analizzando questi dati la Fiom – Cgil si è chiesta “se gli accordi di prossimità sottoscritti nei mesi passati in alcune aziende del territorio marsicano da organizzazioni sindacali diverse dalla Fiom-Cgil abbiano davvero prodotto l’effetto atteso o non abbiano piuttosto favorito la precarizzazione del lavoro.

Dall’ITSEE L’Aquila alla Pubblica Amministrazione: la nuova strada per un posto sicuro senza laurea

5 Agosto 2025

Musica ed emozioni con le grandi colonne sonore del cinema nell’anfiteatro di Alba Fucens

5 Agosto 2025

Si direbbe che gli accordi di prossimità siglati da tali organizzazioni sindacali stiano producendo esattamente ciò che la Fiom-Cgil, in perfetta solitudine, va da tempo denunciando: è in atto un processo che prolunga nel tempo e senza riserve la condizione di precarietà di tanti lavoratori. 

Attraverso i suddetti accordi di prossimità, quelle poche aziende metalmeccaniche del territorio che pure avrebbero le condizioni industriali per assumere in maniera stabile hanno piuttosto preferito percorrere la strada di derogare alle leggi e ai contratti, spingendosi in qualche caso a proporre ripetutamente a lavoratori affamati di lavoro contratti della durata di pochi giorni, purtroppo incontrando la resistenza della sola FIOM-CGIL.

Per effetto di queste deroghe le aziende hanno di fatto la possibilità di potersi avvalere liberamente di forza lavoro precaria e, per come sono articolati gli accordi di prossimità, la scelta di certe organizzazioni sindacali di sottoscrivere le deroghe in essi contenute ha addirittura precluso la l’opportunità per i lavoratori coinvolti di poter far valere il proprio sacrosanto diritto alla stabilizzazione.

La legge e i contratti già prevedono di per sé la possibilità di ricorrere al lavoro a tempo determinato diretto o in somministrazione purché in presenza di valide motivazioni (come ad esempio un picco produttivo temporaneo e non programmabile) e nel rispetto di certi limiti di tempo e di quantità. Se un’azienda non si trova in questa circostanza e, infatti, ricorre costantemente e massicciamente a manodopera aggiuntiva perché di fatto ha dei veri e propri posti di lavoro da dover occupare, secondo la FIOM andrebbe responsabilmente spinta ad assumere personale in maniera stabile, e non “aiutata” a derogare alla legge e ai contratti.

Un sindacato dovrebbe mettere a fuoco che ostacolare certi rischiosi processi serve anche per costruire un tessuto industriale più solido, nell’interesse di tutta la collettività”.

 

Siccome non è mai troppo tardi, l’appello che la FIOM rivolge alle altre organizzazioni sindacali è quello di rivedere la loro posizione rispetto agli appetiti di certe aziende su contratti precari a volontà e di fare fronte comune a difesa di un’occupazione stabile sia nell’interesse dei lavoratori e del territorio, sia per prevenire insidiose logiche di contrapposizione tra lavoratori stabili e lavoratori precari all’interno di una stessa realtà industriale, che le aziende potrebbero imporre a loro mero vantaggio.

Next Post

Inchiesta Celano, concussione sessuale di Piccone nelle intercettazioni: una giornata insieme per il contratto

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Monte Velino nel primo pomeriggio: un ferito portato in ospedale

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Bicicletta elettrica rubata all’interno della rivendita, denunciato il titolare

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Piazza del Mercato di nuovo ai cittadini, ridotta l’area del cantiere: smontati i pannelli

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Tribunale di Avezzano, non c’è ancora la salvezza definitiva: approvata la proroga al primo gennaio 2027

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Accoltellamento a Sante Marie, il possibile movente e la ricostruzione degli eventi

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication