Lecce nei Marsi. Allarme a Lecce nei Marsi dopo il ritrovamento di esche avvelenate in via Fiume. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ha confermato la presenza della sostanza altamente tossica Aldicarb, solitamente utilizzata in modo illecito e letale per gli animali. La segnalazione ha spinto il sindaco Augusto Barile a firmare un’ordinanza contingibile e urgente per tutelare la salute pubblica.
Il provvedimento parla di un rischio concreto per la popolazione umana, per gli animali domestici e per l’ambiente. È stata disposta l’immediata bonifica dell’area e l’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Locale e degli organi preposti, chiamati anche a svolgere accertamenti per individuare eventuali responsabili.
In attesa che l’emergenza venga dichiarata conclusa, ai cittadini viene chiesto il massimo senso di responsabilità: i cani devono essere portati solo al guinzaglio e, se possibile, con museruola; è fortemente sconsigliato lasciare che cani e gatti escano liberamente dalle abitazioni. Chi dovesse imbattersi in animali deceduti o materiale sospetto è invitato a non toccare nulla e ad avvertire immediatamente le autorità, attendendo il loro intervento sul posto.
L’Ufficio Tecnico comunale provvederà alla collocazione di apposita segnaletica di pericolo nell’area interessata, per avvisare la popolazione della possibile presenza di bocconi contaminati.








