MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme di Confagricoltura: gli incendi hanno messo in ginocchio gli agricoltori. Bisogna intervenire

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gli incendi estivi hanno devastato vasti territori Abruzzesi ed hanno compromesso l’utilizzo dei pascoli fino al termine del periodo di pascolamento 2017 e anche per gli anni successivi, infatti l’art.10 della legge 335/2000 dispone il divieto di pascolo nelle aree boscate percorse da incendio per i successivi dieci anni dall’evento mentre non è chiaro se tale divieto riguardi anche le aree a pascolo percorse dal fuoco, come la piana di Campo Imperatore. “Dopo gli incendi gli allevatori sono stati costretti a ricondurre in azienda il bestiame con un aumento esponenziale dei costi di produzione dovuto all’alimentazione di almeno 3 mesi (settembre/novembre) con foraggi prodotti o acquistati a carissimo prezzo vista anche la scarsità della produzione dovuta alla lunga siccità, per questo dovrà intervenire il governo con degli aiuti specifici previsti per le calamità naturali” afferma Concezio Gasbarro presidente di Confagricoltura Abruzzo.

Ma l’eccezionale calamità rischia di far perdere gli aiuti della PAC e del PSR perché gli allevatori non riescono più a garantire il periodo minimo di pascolamento disposto dagli impegni assunti con il PSR e con la domanda unica della PAC. “Abbiamo scritto all’assessore regionale Agricoltura Dino Pepe perché si faccia carico di questi problemi che devono essere sottoposti, per alcuni aspetti, anche al Ministero dell’Agricoltura. Occorre garantire il pagamento integrale degli aiuti alle aziende agricole, per questo è necessario emanare opportune disposizioni che riconoscano la causa di forza maggiore al fine di evitare che le aziende agricole interessate, oltre ai danni subiti per effetto dell’incendio si vedano decurtati o addirittura revocati gli aiuti”, continua il presidente Gasbarro, “inoltre occorre chiarire se le aziende che hanno contratti con i comuni di durata quinquennale, la causa di forza maggiore consentirà loro la percezione degli aiuti anche se non potranno utilizzare le superfici a pascolo danneggiate dagli incendi” conclude Concezio Gasbarro.

Una partita speciale, per chi non c’è ma ha lasciato il segno

2 Agosto 2025

West Nile Virus, Avezzano gioca d’anticipo: al via la disinfestazione

2 Agosto 2025
Next Post

Nella riserva del Salviano arrivano i corsi di biodanza per adulti, famiglie e bambini

Notizie più lette

  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Fiamm cede ad Aurelius il 100% delle azioni, la nuova proprietà pronta a confermare investimenti e dipendenti

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Sventato un furto a Pescina: il Comune invita alla collaborazione

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication