MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme di Confagricoltura: gli incendi hanno messo in ginocchio gli agricoltori. Bisogna intervenire

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gli incendi estivi hanno devastato vasti territori Abruzzesi ed hanno compromesso l’utilizzo dei pascoli fino al termine del periodo di pascolamento 2017 e anche per gli anni successivi, infatti l’art.10 della legge 335/2000 dispone il divieto di pascolo nelle aree boscate percorse da incendio per i successivi dieci anni dall’evento mentre non è chiaro se tale divieto riguardi anche le aree a pascolo percorse dal fuoco, come la piana di Campo Imperatore. “Dopo gli incendi gli allevatori sono stati costretti a ricondurre in azienda il bestiame con un aumento esponenziale dei costi di produzione dovuto all’alimentazione di almeno 3 mesi (settembre/novembre) con foraggi prodotti o acquistati a carissimo prezzo vista anche la scarsità della produzione dovuta alla lunga siccità, per questo dovrà intervenire il governo con degli aiuti specifici previsti per le calamità naturali” afferma Concezio Gasbarro presidente di Confagricoltura Abruzzo.

Ma l’eccezionale calamità rischia di far perdere gli aiuti della PAC e del PSR perché gli allevatori non riescono più a garantire il periodo minimo di pascolamento disposto dagli impegni assunti con il PSR e con la domanda unica della PAC. “Abbiamo scritto all’assessore regionale Agricoltura Dino Pepe perché si faccia carico di questi problemi che devono essere sottoposti, per alcuni aspetti, anche al Ministero dell’Agricoltura. Occorre garantire il pagamento integrale degli aiuti alle aziende agricole, per questo è necessario emanare opportune disposizioni che riconoscano la causa di forza maggiore al fine di evitare che le aziende agricole interessate, oltre ai danni subiti per effetto dell’incendio si vedano decurtati o addirittura revocati gli aiuti”, continua il presidente Gasbarro, “inoltre occorre chiarire se le aziende che hanno contratti con i comuni di durata quinquennale, la causa di forza maggiore consentirà loro la percezione degli aiuti anche se non potranno utilizzare le superfici a pascolo danneggiate dagli incendi” conclude Concezio Gasbarro.

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025
Next Post

Nella riserva del Salviano arrivano i corsi di biodanza per adulti, famiglie e bambini

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    764 shares
    Share 306 Tweet 191
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication