MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme adolescenti: in 4 anni 230 sedute in più di psicoterapia. Il Sipsia lotta contro il disagio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Febbraio 2014
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Cresce il “mal d’adolescenza”- parole-chiave: branco, violenze e vuoto interiore – e Asl sempre più impegnata, nella Marsica,  a contrastare il fenomeno. Il Sipsia ( Servizio di psicologia e psicoterapia dell’adolescenza e della famiglia) della Asl 1, in via Montello ad Avezzano, registra puntualmente il crescente disagio dei ragazzi marsicani. Disagio riemerso con prepotenza sulla cronaca in questi giorni con storie di presunte violenze sessuali su minorenni in una cornice di apparente degrado sociale. Un numero su tutti:  nel 2013 il Servizio, diretto dal dr. Paolo Manfreda, ha effettuato 1967 sedute di psicoterapia su adolescenti contro  le 1738 del 2010: 229  in più nell’ultimo quadriennio. In aumento anche i colloqui, nell’ambito dell’attività sociale, per adolescenti e famiglie: dai 205 di 4 anni fa ai 215 dello scorso droga e giovanianno. Cifre da ‘allarme rosso’ che si riassumono in un dato complessivo: ogni anno al Sipsia si rivolgono oltre 100  giovani – forbice d’età 14-21 anni –per un totale di 1.200 negli ultimi 12 anni.  Ciò che significa che, dal 2010 al 2013,  sono stati 20 in più i ragazzi che hanno varcato l’ingresso dei locali che ospitano il servizio Asl.  Dati che, pur essendo assai significativi, esprimono solo in  parte la vastità del disagio nella Marsica poiché non tutti riescono a rompere il proprio isolamento e a trovare il ‘coraggio’ per andare dagli psicologi e  farsi aiutare. “La vicenda di cronaca di questi giorni nella Marsica, con ragazzi indagati per presunti atti sessuali su minorenni”, dichiara Manfreda, “rappresenta  la massima manifestazione di analfabetismo emotivo in cui è cresciuta questa generazione di adolescenti. Cos’è l’analfabetismo emotivo, di cui già parlava un grande esperto, il prof. Umberto Galimberti, negli anni passati? E’, in parole semplici, l’incapacità di leggere nel proprio animo che provoca solo un impulso all’azione, spesso svincolato dal proprio vissuto interiore. Insomma un’apatia della psiche che non registra più la situazione. La mancanza di gestione delle proprie emozioni e l’incapacità di relazionarsi con le emozioni altrui”, conclude Manfreda, “ si traduce nell’indifferenza emotiva”. Sipsia: l’aiuto è gratuito. Il soggetto che si rivolge al Servizio Asl, di propria iniziativa o indirizzato dalla famiglia e/o scuola, intraprende quasi sempre un percorso di crescita e/o psicoterapia con interventi anche multidisciplinari, in rete con altri Servizi della ASL. Un trattamento che può avere una durata variabile, di solito un paio di anni. L’équipe Sipsia, coordinata dallo stesso dr. Manfreda, è composta dall’assistente sociale Donatella De Santis e dalle psicologhe-psicoterapeute Nadia Di Domenico e Daniela Marrone.  La terapia è basata su colloqui individuali, secondo un calendario settimanale. Il percorso inizia con l’accoglienza dell’adolescente, la psicodiagnosi e la predisposizione di un programma terapeutico. Per l’accesso al servizio non c’è alcun onere a carico dell’utente e si può andare personalmente alla sede del Sipsia oppure telefonare (0863/441720).  Psicologi nelle Superiori della Marsica. Il Sipsia attua anche un’azione di prevenzione costante attraverso gli sportelli di ascolto CIAO in quattro Istituti Superiori di Avezzano, curati da psicologi specializzandi in psicoterapia e attraverso interventi con progetti mirati (Peer education e PED, percorsi Esperenziali Didattici). Centro diurno giovanile. Il Servizio di via Montello dispone di un centro diurno giovanile ‘Skabostik’, in cui operano educatori convenzionati dal Comune, tra cui la coordinatrice  dell’attività dr. ssa Maria Amato, che integrano l’attività del Sipsia. Il centro – frequentato da circa oltre 30 giovani, di età tra i 13 e 20 anni – è uno spazio in cui i ragazzi svolgono attività ludiche, ricreative, informative. Presenti spazi per l’informazione sui rischi (alcol, droga, gioco d’azzardo).

 

Referendum, tasse, sanità: domenica 12 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Il liceo “Benedetto Croce” in viaggio tra templi dorici, teatro dantesco e capolavori pittorici

9 Maggio 2025
Next Post

Chiusura piccoli ospedali: Di Nicola scrive a Di Marco Testa per una battaglia comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication