MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allagamenti in città, stop all’impermeabilizzazione dei suoli nelle strade di Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Avezzano. Più spazi verdi, opere di ingegneria naturalistica, sistemi di gestione e recupero della acque piovane efficienti e meno cemento per contrastare gli allagamenti dovuti alle carenze strutturali e al consumo intensivo del suolo.  Commissione ambiente in prima fila per fissare le regole a tutela del territorio: in linea con la filosofia operativa del sindaco, Giovanni Di Pangrazio, l’organismo presieduto dal consigliere Crescenzo Presutti, con voto unanime, ha avviato il percorso per fissare le regole inerenti la realizzazione di infrastrutture stradali, insediamenti urbani e zone industriali e artigianali per garantire il perfetto equilibrio del ciclo naturale dell’acqua: precipitazione, evaporazione, alimentazione della falda acquifera e deflusso superficiale. “I cambiamenti IMG-20130611-01619climatici che generano continui fenomeni di allagamenti di sottopassi e strade a causa di una crescente  espansione urbanistica della zona nord, non ben pianificata negli anni precedenti, andranno con tutta probabilità ad accentuare le conseguenze di piene e siccità”, sottolinea Presutti, “quindi è opportuno correre ai ripari programmando opere dirette a rendere più efficiente il sistema”. Insomma, un cambiamento di rotta nella gestione delle acque meteoriche mirato a superare la tradizionale canalizzazione dei deflussi e privilegiare la ripermeabilizzazione del suolo per favorire l’infiltrazione delle acque meteoriche e il loro recupero. Ora la Commissione ambiente proporrà l’adozione di un regolamento  comunale mirato a orientare tutti gli interventi di nuova costruzione e di ristrutturazione di edifici e infrastrutture che incidano sulle superfici esterne esposte alle acque meteoriche in un’ottica di sviluppo sostenibile in linea con tante città del nord Italia e del nord Europa.

Next Post

European County Inn, la Marsica in Inghilterra con un progetto per riscoprire le aree rurali

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1221 shares
    Share 488 Tweet 305
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication