MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla Valle d’Amplero spunta una nuova specie di pianta: è l'”Adonis fucensis”, ne esistono solo 65

La straordinaria scoperta è stata fatta dalla presidente del Cai Vallelonga - Coppo dell'Orso, Marina Buschi

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
11 Gennaio 2023
A A
280
Condivisioni
5.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Dalla Valle d’Amplero, a Collelongo, arriva un’affascinante quanto straordinaria scoperta: è l'”Adonis fucensis“, una nuova specie di pianta, già classificata come in via di estinzione, considerato che ne esistono solo 65.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

A “scovare” la nuova pianta, che fa parte della famiglia delle Ranunculaceae, è stata la presidente del Cai Vallelonga – Coppo dell’Orso, Marina Buschi, durante un’escursione.

Da Carsoli a Cerchio immondizia ovunque, nei canali del Fucino anche elettrodomestici

25 Aprile 2025

Cipolle, patate, carote e radicchio distrutti dalla grandine: sindaci scrivono alla Regione

25 Aprile 2025

Buschi, da sempre appassionata di fiori di montagna è da sempre attenta alle piante incontrate durante i suoi cammini e così la sua attenzione, a marzo del 2021, è ricaduta su quella pianta con bellissimi fiori gialli.

Da qui tante foto e poi un primo contatto con Carmelo Gentile, che ha fatto anello di congiunzione con Fabrizio Bertolucci e Fabio Conti, che hanno condotto gli studi botanici.

Un articolo, in inglese, è stato ora pubblicato su Biology, rivista internazionale sulle scienze biologiche, edita mensilmente on line da MDPI.

“Una Nuova Specie per la Flora vascolare italiana. Adonis fucensis, una nuova specie di A. setta. Adonanthe (Ranunculaceae) è descritto sulla base di analisi morfologiche e molecolari”, si legge nel testo tradotto in italiano, “è endemica di una località dell’Appennino centrale tra la pianura dell’Amplero e del Fucino all’interno della rete NATURA 2000 della ZSC IT7110205 (Centro Italia). L’unica popolazione scoperta è composta da 65 individui ed è a rischio di estinzione. Viene proposta e discussa la valutazione dello stato di conservazione secondo categorie e criteri IUCN. La nuova specie appartiene ad A. sez. Adonanthe ed è morfologicamente simile a A. volgensis (incl. A. transsilvanica), una specie distribuita in Ungheria, Romania, Bulgaria e Turchia, nonché a est della Siberia sudoccidentale e dell’Asia centrale. Adonis fucensis può essere distinto da A. volgensis per foglie cauline più grandi, pentagonali con lobi lanceolati, stipole più grandi con più lobi e denti e fiori più grandi. Infine, una chiave analitica delle specie Adonis appartenenti alla sez. Viene presentato Adonanthe distribuito in Europa”.

La pianta si trova dunque in una Zona speciale di conservazione (ZSC), alle porte del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Ai sensi della Direttiva Habitat della Commissione europea, si tratta di un sito di importanza comunitaria (SIC) in cui sono applicate le misure di conservazione necessarie al mantenimento o al ripristino degli habitat naturali e delle popolazioni delle specie per cui il sito è stato designato dalla Commissione europea.

Tags: Adonis fucensiscai vallelonga coppo dell'orsofucinomarina buschivalle d'amplero
Next Post

È deciso: statua di Vito Taccone sarà posizionata in piazza Cavour

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication