MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla Startup Italia summit 2023 grande attenzione per l’impianto Aciam come modello di economia circolare

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Giugno 2023
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. C’è stata molta attenzione all’evento “Startup Italia Summit 2023” per l’impianto di compostaggio e digestione anaerobica con produzione di biometano di Aciam di Aielli. A presentare l’impianto come esempio di economia circolare e progetto green è stato l’amministratore delegato di Aciam, Alberto Torelli, durante l’evento che si è svolto nella sede dell’università Luiss di Roma.

“Già dieci anni fa siamo partiti con un impianto di compostaggio che trasforma gli scarti di alimentazione umana in compost di qualità”, ha spiegato Torelli, “questo processo ha un potere carbonico all’interno del rifiuto che andiamo a irrorare con aria e quindi aggiungiamo energia e attraverso lo sviluppo del calore trasformiamo la materia.

Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

2 Novembre 2025

Nuove opportunità di lavoro dal Centro per l’impiego di Avezzano: ecco tutte le offerte

31 Ottobre 2025

Abbiamo pensato di risalire nel processo con un digestore anaerobico che è un fermentatore che simula lo stomaco di un ruminante e trasforma la matrice organica in materia e sviluppa un biogas che ha una componente di metano pari al 55% il famoso biometano di cui si parla. Questo progetto fornisce una soluzione al problema dei rifiuti di una comunità e al tempo stesso produce un biocarburante che mettiamo in rete e utilizziamo per usi civili”.

La presentazione di Torelli ha destato molta curiosità tra gli operatori nazionali e internazionali che operano nel settore dell’innovazione tecnologica dell’ambiente e della sostenibilità. Soddisfatto Umberto Di Carlo, Presidente di Tekneko e socio industriale di Aciam che ha seguito fin dal nascere questo progetto, ma anche Maurizio Bianchini presidente del consiglio d’amministrazione di Aciam e le consigliere, Dott.ssa Paola Ciciarelli, e Dott.ssa Federica Di Renzo.

Tags: aciamavezzanoNews
Next Post

Scomparsa di Carlo Eleuteri, riprese le ricerche nella zona di Poggio Filippo

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    772 shares
    Share 309 Tweet 193
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    446 shares
    Share 178 Tweet 112
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication