MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla scoperta della Ommeta, la grotta carsica magica dei Piani Palentini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Marzo 2022
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Non si respira ancora a pieno l’aria di primavera eppure attraversando i lunghi campi che costeggiano la Tiburtina, nella Marsica occidentale, ci si rende conto che la bella stagione sta per arrivare. Nonostante la vicinanza con una delle strade più trafficate del territorio il silenzio avvolge completamente l’area e sembra quasi far dimenticare che si è a poche centinaia di metri dal centro abitato di Villa San Sebastiano, frazione di Tagliacozzo e di Scurcola Marsicana.

Tutto pronto per il weekend di “Papate in cantina” a Villa San Sebastiano

5 Dicembre 2024

Lavori di manutenzione nei serbatoi, Villa San Sebastiano con i rubinetti a secco: ecco le informazioni

26 Novembre 2024

Non è difficile arrivare a quella che da tutti viene chiamata Ommeta. Basta avere delle scarpe adatte e la voglia di intraprendere una passeggiata rilassante lungo i Piani Palentini. Che ci sia qualcosa di particolare in fondo a questa grande vallata lo si capisce già guardandosi intorno. Lasciando l’auto in un bivio non distante da alcune strutture utilizzate dagli allevatori e agricoltori del posto si inizia il cammino. In mezzo al verde che sta pian piano tornando rigoglioso si affacciano timidamente dei piccoli ruscelli che diventano sempre più frequenti e portano proprio alla grotta Vomita chiamata da tutti Ommeta. Siamo andanti a scoprirla insieme a My Zona, la nuova app  grazie alla quale ognuno di voi può raccontare il proprio luogo del cuore per farlo conoscere ad altri.

Si tratta di una cavità carsica alle pendici del Monte Aurunzo che, grazie alla forza del volontariato e alla passione dei residenti, viene tenuta pulita a ogni stagione. Le insegne non sono quelle che si trovano comunemente nei luoghi di interesse storico – naturalistico. A indicare la strada, infatti, ci sono delle frecce in legno realizzate dai residenti con marchiato a fuoco il nome del luogo che ci si appresta a visitare.

Non è soltanto bello scoprire questa grotta lunga circa 140 metri con un dislivello di 30 metri. A caratterizzare questa particolare escursione è proprio la natura che la circonda. Già dall’inizio si viene rapiti da queste lunghe distese dalle quali come per magia sembrano emergere dei ruscelli. Sullo sfondo il Velino, ancora coperto dalla neve, e se si è fortunati anche degli animali al pascolo che rendono tutto più suggestivo.

Il sentiero, poi, cambia e il verde timido dei prati lascia il passo alle pietre che creano degli scalini grazie ai quali è possibile addentrarsi e arrivare alla Ommeta dove, in base all’andamento della stagione, c’è anche l’acqua che scorre e poi si riversa tutta intorno. Seguendo le piccole pareti rocciose inclinate dove la natura ha preso ormai il sopravvento si arriva alla grotta dove si può addirittura entrare, almeno nella prima parte. 

Per addentrarsi invece più dentro bisogna essere attrezzati e anche ben allenati. Se si va per fare una passeggiata ci si può anche solo limitare a guardare da vicino la cavità carsica, a fare qualche foto e a godersi la passeggiata all’aria aperta che vi permetterà di ammirare la natura che stava si stava risvegliando tra il suono degli uccelli e il rumore coinvolgente delle acque.

Sono in tanti quelli che si sono avventurati anche all’interno della Ommeta dove, grazie a un’apertura di circa 100 metri dall’ingresso principale, si arriva fino a dentro. Lo spettacolo non è sempre lo stesso e varia soprattutto in base alla stagione, se è stata piovosa oppure no. L’emozione e la curiosità, invece, non cambiano mai e danno la possibilità a chi decide di avventurarsi alla scoperta di questo angolo nascosto della Marsica di restare senza fiato…passo dopo passo!

 

 

Cos’è MyZona?

My Zona è un’applicazione con cui tracciare i posti del cuore, i miei, i vostri!

Quelli che avete visitato per la prima volta, scoperti magari per caso.

Scaricatela da qui e lasciate la vostra Zona del Cuore, arricchitela con le vostre recensioni e entrate con noi nella grande community di MyZona.

(download qui per Ios – download qui per Android)

Tags: my zonaommetavilla san sebastiano
Next Post

McDonald’s Avezzano riconosciuto come ristorante-scuola per il centro sud Italia (video)

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    652 shares
    Share 261 Tweet 163
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication