MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sagra della castagna di Sante Marie arriva la solidarietà con l’ass.”Davide Ciavattini”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Ottobre 2013
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Bambini del Polo d’Infanzia Pio XII di Sante Marie in libreria per “Io leggo perchè”

19 Novembre 2025

Sante Marie ospiterà il Festival dell’Appennino: il sindaco Berardinetti al Congresso alla Camera

19 Novembre 2025

Sante Marie. Anche l’associazione “Davide Ciavattini”  onlus  per la ricerca e la cura dei tumori e leucemie dei bambini sarà presente alla sagra della castagna di Sante Marie. La solidarietà si sposa con l’enogastronomia grazie alla partecipazione dell’associazione alla quarantunesima sagra dedicata alla regina dell’autunno. Grazie alla forza dei volontari un gruppo di amanti del cibo sano e dell’aria buona partiranno da Roma venerdì e si incontreranno alle 10:30 all’uscita del  casello di Tagliacozzo (Autostrada A24 Roma/L’Aquila) con una guida Speleologica del Collegio Regionale Abruzzo, che vi accompagnerà a visitare la Grotta del Cervo. La durata prevista per la visita  è di circa due ore. (Si consiglia di essere attrezzati con scarpe chiuse con suola di gomma e di indossare un abbigliamento idoneo. Le  grotte hanno una temperatura media di 11° C con tasso di umidità relativa del 98% – una felpa è sufficiente.) sagra della castagna sante marie (6) Seguirà pranzo libero alla Sagra, dove potrete degustare vari prodotti tipici locali: polenta con salsiccia, minestre, zuppe, arrosticini  etc etc..ed ovviamente dolci fatti con le castagne, protagonista di questo evento.  Alle ore  16:00 ci sarà una visita guidata del Museo di Brigantaggio.  Visitando le sale del Museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia si potranno osservare da vicino tutti gli aspetti del periodo pre e post unitario, attraverso gli abiti dell’epoca, le comunicazioni e gli armamenti. Saranno quindi esposte armi da sparo appartenute ai due eserciti in lotta all’epoca dei fatti, armi bianche, la doppia monetazione dell’Unità d’Italia appartenuta ai Borboni e ai Savoia e infine le divise militari dei tre eserciti protagonisti in quegli anni (Pontificio, Borbonico e Savoia). Pomeriggio passeggiate tra i vari stand, spettacoli vari  e cena libera alla Sagra. Sabato, invece, l’appuntamento sarà alle 10 in piazza Aldo Moro, per raggiungere tutti insieme il bosco dove potrete vivere l’esperienza della raccolta delle castagne. Pranzo libero alla Sagra. Nel pomeriggio in base alle condizioni meteorologiche sarà possibile effettuare  una visita guidata del vicino Borgo di Tagliacozzo (incluso nel circuito dei borghi più belli d’Italia). Per informazioni è possibile contattare Emanuela Tesse al numero 392 5503186  [email protected]

Next Post

A Canistro arriva la XXXVI sagra della castagna tra storia e folklore

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication