MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla riserva Zompo lo Schioppo l’oscar dell’Ecoturismo 2018 per il Festival Ambient’Arti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Un riconoscimento importante per il lavoro svolto, ma anche uno stimolo a fare sempre meglio nel rispetto dell’ambiente. Questo lo spirito della riserva regionale Zompo lo Schioppo di Morino alla luce dell’illustre premio che verrà consegnato all’interno della Fiera BTO di Firenze. I riflettori di Legambiente e Federparchi si sono accesi sulle aree protette che si sono distinte per attività di buona fruizione turistica del loro territorio. A rapire lo sguardo attento dei giurati è stata la XV edizione di Ambient’Arti, fortemente voluta dal comune di Morino, con la direzione artistica del Teatro Lanciavicchio. Quest’anno, il progetto è stato sostenuto anche dalla Dmc Marsica e dalla Cooperativa Dendrocopos che ha fornito il supporto logistico.

Il festival “Ambient’Arti” verrà premiato domani, giovedì 30 novembre, a Firenze nella Fortezza da Basso, all’interno del BTO – Buy Tourism Online, la manifestazione, giunta alla sua decima edizione, ospita le soluzioni e i confronti più avanzati in materia di nuove frontiere del turismo. “Il Festival di Teatro Ambient’Arti nella riserva e nel borgo di Morino Vecchio è un evento annuale che si organizza nel mese di Agosto per rianimare il borgo abbandonato dopo il terremoto della Marsica del 1915 che diventa il protagonista della manifestazione mostrandosi in tutto il suo splendore”, hanno scritto Sebastiano Venneri, responsabile nazionale di Legambiente Turismo e Antonio Nicoletti, responsabile nazionale Aree protette e biodiversità, “spazio scenico per eccellenza, da vivere in modi diversi in funzione delle sue tante potenzialità. La chiave di lettura e filo conduttore della manifestazione diventa il tempo che passa, i tempi diversi che sono stati, e che verranno rievocati attraverso istallazioni sonore, videoproiezioni, performance, spazi vivi da vivere e rivivere”. Soddisfazione è stata espressa dal  Sindaco di Morino Roberto D’Amico, dal direttore della riserva, Rita Rufo e dal presidente della Dmc Marsica, Giovanni D’Amico che hanno lavorato sinergicamente per offrire un prodotto valido e in grado di mostrare una sfaccettatura diversa del territorio ai tanti visitatori arrivati a Morino per l’occasione. La Riserva anche in questo periodo di bassa stagione sta registrando un buon numero di presenze, infatti in questi giorni ci sono stati diversi gruppi di studenti provenienti dal centro Italia.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

Auto d'epoca e turismo, il film del circuito di Avezzano 2017 sabato al cinema Astra

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication