MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla ricerca di un nuovo linguaggio per i giovani, professionisti delle emozioni ad Avezzano

Giada Salvati di Giada Salvati
27 Gennaio 2024
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A lezione d’affettività al Teatro dei Marsi, con la prima edizione di “Amore vs Possesso”, il Festival per i giovani, organizzato con la preziosa collaborazione dello psichiatra Adelmo Di Salvatore, già referente del Centro Ser.D. della Asl. Il Comune sostiene e patrocina l’evento.

Non il classico convegno, ma momenti di alta formazione culturale, con la formula interattiva e vivace del TED talks, diffusissima a livello internazionale e che permette al relatore di parlare direttamente al pubblico, senza filtri. Cresce l’attesa in città per il primo Festival dedicato esclusivamente alle emozioni dei giovani, patrocinato da Comune e Regione, che prenderà piede, sul palcoscenico del Teatro dei Marsi, il prossimo 17 febbraio, dalle ore 9 alle 13 e 15. Sei professionisti immersi nelle dinamiche – spesso agguerrite – della società di oggi, esperti di diversi campi del vivere sociale, si incontreranno ad Avezzano, grazie al coordinamento dell’ideatrice, la dottoressa Emanuela Scipioni, maestra molto attiva nel campo degli eventi, laureata in filosofia e attrice diplomata presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. “

Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

10 Maggio 2025
La situazione che appare possibile secondo GFS, Lunedì sera. Sulla Marsica, possibilità di precipitazioni moderate dal pomeriggio

Il meteo nella Marsica 11 – 17 maggio: ancora tempo instabile con rovesci specie nel pomeriggio

10 Maggio 2025

Verità, amore e bellezza saranno i tre perni fondamentali attorno ai quali ruoterà tutta l’architettura del Festival, che ispirano il circolo generativo. – afferma l’organizzatrice – Dove c’è l’uno, esistono e sussistono anche gli altri due”. A pochi giorni di distanza dalla festa degli innamorati, la città capoluogo della Marsica cercherà di mettere in pratica questo triangolo del dialogo, aprendo riflessioni sulle relazioni che investono la contemporaneità. Interazioni che si sono spostate drasticamente e quasi unicamente sulle piattaforme virtuali, i cui modelli non sempre portano a benefici positivi, soprattutto per i ragazzi. Chiave di lettura sarà l’aggiornamento delle nuove dimensioni del linguaggio giovanile, andando a riscoprire il contatto con l’altro e con il proprio sé. Il punto di partenza della giornata a tema, sarà il significato attuale della parola ‘amore’. “Amore – conclude Emanuela Scipioni – non è possesso e nemmeno osmosi totale con l’altra persona. Amore è arricchimento, evoluzione, stato di benessere e consapevolezza che a lottare, nella vita, non si è da soli.

Oggigiorno, qualche bussola morale e umana si è perduta; vogliamo far capire ai ragazzi che prima di raccogliere il frutto e prima ancora di coltivare il seme, è necessario preparare il ‘terreno’ del proprio io, alla vita. Ringrazio il sindaco Di Pangrazio perché, fin dal primo momento, ha creduto nel potere incisivo di un evento del genere, che porterà ad Avezzano nomi noti del panorama della ricerca e delle università. Un ringraziamento speciale va rivolto anche al dottor Adelmo Di Salvatore, già punto di riferimento del Ser.D. di Avezzano (Servizi per le Dipendenze), ai dottori Tarquini e Ranalli e alle dottoresse Alfidi, Iarussi e Santandrea per aver messo impegno e fede nel progetto”. Dalla teologia alla psicologia, dalla poesia alla filosofia: ogni aspetto della vita sarà sotto i riflettori, con l’aiuto degli esperti.

Interverranno: Antonio Allegritti, sacerdote e filosofo, lo psicanalista Alessandro Bellotta, che darà un contributo originale sugli archetipi della mitologia classica di Narciso ed Eco, lo scrittore Federico Cimaroli (da re della movida riccionese a ricercatore spirituale), il più grande grecista italiano dei tempi moderni e autorevole esperto della Sapienza Greca Angelo Tonelli (che racconterà la differenza tra parole che illuminano e parole che accecano), il filosofo Daniele Laganà (approfondirà le figure di Shakespeare e di Giordano Bruno) e, infine, il prof. Antonio Tamburello, noto psichiatra, cognitivista, fondatore dell’Istituto ‘Skinner’, autore di importanti articoli scientifici nonché divulgatore di grande prestigio.

Indispensabile, infine, nell’ambito del Festival, sarà il raggiungimento anche di un altro piano di dialogo, quello tra scienza e spirito. Con il sostegno dell’Unicef, della Pro Loco di Avezzano e dell’associazione Ambecò, l’evento a tema rappresenta un’opportunità per raggiungere nuove consapevolezze, tornando a mettere in primo piano i sentimenti e le emozioni. A metà mattinata, è previsto un intermezzo musicale e di danza, con una sorpresa finale per tutti i presenti.

Next Post

San Benedetto dei Marsi, inaugurazione centro studi Santilli e sede Lega del Filo d'Oro

Notizie più lette

  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Va nei campi a lavorare e lo trovano morto: è il 73enne Bruno Del Vecchio

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication