MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla ricerca della serenità nel Parco Sirente Velino: parte campagna “Nato altrove, rinato qui”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Gennaio 2023
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. “Nato altrove, rinato qui”. Si può rinascere tante volte, soprattutto nell’abbraccio con la natura. Storie di vita, di scelte e di riscoperte dal verde del Parco Sirente Velino: alla ricerca della serenità.

Il Parco Sirente Velino si racconta e, questa volta, lo fa attraverso le voci di alcuni rappresentanti che hanno scelto le sue terre incontaminate per ricominciare.
“Nato altrove, rinato qui”. Tante storie di chi ha lasciato tutto ciò che costituiva la sua quotidianità, arrivando nei piccoli centri del Parco, nel cuore dell’Abruzzo interno, per scrivere nuovi capitoli di vita. Una campagna di comunicazione, quella del Parco Sirente Velino, pensata ai tempi della pandemia: quando in molti erano alla ricerca di spazi in cui uscire liberi dai pericoli di assembramento e in cui fosse possibile passeggiare per qualche momento di serenità, lasciando la mascherina a casa. Un momento storico che ha dato nuova linfa al turismo lento, dolce: quello dei Cammini e dei borghi che costellano le montagne d’Abruzzo.

Addio a Gianni Silvi, storico collaboratore del Parco regionale Sirente Velino, amico dei camosci

2 Maggio 2025

Il Parco Sirente Velino su Canale 5 nella trasmissione L’Arca di Noè

8 Marzo 2025

Nel caso di Francesca, ad esempio, la natura del Parco Sirente Velino è diventata cornice ideale del Country Club “Il Riccio”, a Rocca di Mezzo. Qui, in questi anni, ha anche assistito alla nascita dei suoi primi puledrini. Francesca è rinata nel 2018, quando ha deciso di lasciare Roma ed è arrivata in Abruzzo con la sua famiglia e il suo bambino.

Alessio, invece, è giunto da Milano. La sua meta è stata Fontecchio, dove gestisce una struttura turistica a basso impatto ambientale, la Casa Torre del Cornone, con 20 anni di esperienza alle spalle come responsabile educazione per il Wwf.
“A volte la vista di un paesaggio può emozionarti e convincerti, tanto da indurti a compiere un passo coraggioso”. Il coraggio di rinascere alla vista del Sirente.

E poi c’è Cristina, che è arrivata a Rocca di Mezzo da Roma. In Abruzzo l’approdo di un viaggio di sola andata, in cui alla corsa e al tram tram quotidiano ha preferito fermarsi e piantare nuove radici. Dove? Nella IN-Fattoria, un’azienda agricola con fattoria didattica, tra le montagne di Rocca di Mezzo, dove si è realizzato il sogno di una vita più sana. Dopo qualche anno l’ha raggiunta anche sua figlia, assieme alla sua famiglia. Perché anche i giovani scelgono l’Abruzzo e le piccole realtà del Parco Sirente Velino.

La campagna comunicativa, sposata e promossa dal Presidente del Parco, Francesco D’Amore, e dal Direttore, Igino Chiuchiarelli, nasce da un’idea di Sabrina Ciancone, sindaco di Fontecchio, ed è stata curata da Sandromengadv Comunicazione integrata.

“L’ambiente naturale e la libertà respirata nei mesi bui del Covid19 hanno costituito per alcuni le basi sulle quali prendere decisioni nette. Come fare le valigie e scegliere di trasferirsi nei paesi del Parco Sirente Velino, spesso terra di seconde case ‘estive’. Chi è arrivato per restare ha deciso di investire idee, capacità e tempo nel nostro territorio. Da qui sono nati progetti concreti che in questi anni si stanno sviluppando e che speriamo possano continuare a crescere, incentivando anche le presenze turistiche sul nostro territorio”, sottolineano il presidente Francesco D’Amore e il direttore Igino Chiuchiarelli, “con la volontà e l’obiettivo di accendere la luce su queste storie abbiamo deciso di raccontare chi ha fatto del Parco Sirente Velino una scelta di vita ed oggi ne parla con orgoglio, con la serenità di chi ha finalmente trovato ciò che cercava. Il nostro augurio è che il Parco possa essere la nuova casa di tanti, anche negli anni a venire”.

“È nel luogo dove scegli di vivere il volto della tua serenità”, recita lo slogan della campagna. Chissà chi sceglierà il Parco per rinascere e, quindi, quale sarà la prossima storia da raccontare!”.

Tags: nato altrove rinato quiparco sirente velino
Next Post

Da domani iniziano i saldi, negozi tentano riscatto sull'on line: acquisteranno soprattutto donne

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    182 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication