MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla Coca cola di Oricola investiti 10milioni di euro per un impianto fotovoltaico attivo nel 2012

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Novembre 2011
A A
50
Condivisioni
995
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. La Coca Cola punta sul rispetto dell’ambiente e riduce le emissioni di Co2 nell’aria. La casa madre ha investito per l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Oricola 10 milioni di euro.  La centrale sarà attiva da metà 2012 e contribuirà a ridurre ulteriormente l’impatto di anidride carbonica. “Da quest’anno abbiamo affidato la pubblicazione del nostro Rapporto Socio-Ambientale solo al web: una soluzione trasparente, più efficace e sostenibile, uno strumento strategico per diffondere al meglio, con le sue modalità interattive e multimediali, le tematiche CSR”, ha affermatoAlessandro Magnoni, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne di Coca-Cola HBC Italia, “I numeri confermano ancora una volta il successo della nostra politica ambientale finalizzata alla continua ricerca di soluzioni e interventi per ridurre al massimo i consumi legati all’attività di produzione. Solo in campo energetico, dal 2008 ad oggi, abbiamo investito 2 milioni e 900 mila euro in nuovi macchinari e in tecnologie di ultima generazione”. Il Rapporto, giunto alla sua settima edizione e presentato quest’anno attraverso un formato infografico semplice e di immediata consultazione, evidenzia i notevoli risultati conseguiti da  Coca-Cola HBC Italia in termini di consumo energetico, idrico e di riduzione delle emissioni di gas-serra. Nel triennio 2008-2010, si registra una netta diminuzione dei consumi energetici, ridotti del 10% per ogni litro di bevanda prodotta e del 19,7% per ogni litro di acqua minerale imbottigliata. In campo idrico la diminuzione è stata del 23% per ogni litro di acqua minerale imbottigliata e dell’ 1,4% per ogni litro di bevanda prodotta. Ammonta, invece, al 98% il riciclo dei materiali di scarto generati dal ciclo produttivo. Nel biennio 2010-2011, Coca-Cola HBC Italia ha focalizzato la sua attenzione sulle energie alternative insieme alla società di sviluppo energetico ContourGlobal, installando nei suoi sette stabilimenti produttivi, con un investimento di 17 milioni di euro, pannelli fotovoltaici che consentiranno, a completamento del progetto, una riduzione delle emissioni di CO2 di 11.500 tonnellate annue. L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, della potenza complessiva di 5MW, potrà essere utilizzata direttamente dai siti produttivi e, se in eccesso, venduta alla rete nazionale. Per diversificare l’approvvigionamento energetico, inoltre, sono stati investiti 31 milioni di euro per la messa in funzione di impianti di cogenerazione: 21 milioni di euro destinati al sito produttivo di Nogara (VE), attivo da giugno 2010, che consente  di diminuire del66%  le emissioni di CO2 e di incrementare l’efficienza energetica fino all’ 83%, rispetto ai sistemi tradizionali. Le attività di Coca-Cola HBC Italia in ambito socio-ambientale hanno coinvolto i diversi settori aziendali con la promozione e l’organizzazione di numerose iniziative per incentivare un dialogo aperto e costruttivo sia con i propri dipendenti e stakeholder che con le realtà territoriali con cui l’azienda opera. 112 gli eventi organizzati che hanno coinvolto 1.722.600 persone per un totale di 364.932 litri di bevande distribuite, 98 le associazioni di carattere umanitario supportate con 146.859 casse di prodotto donate, 410.000 gli euro raccolti dall’azienda per l’apertura di un centro polifunzionale per studenti in Abruzzo. Nel 2010, filo conduttore dell’attività socio-educative “missione ecoTribù” dedicate ai più giovani è stato il tema del riciclo. Dalla distribuzione nelle scuole di 4.300 copie del libro “L’ispettore Closet e la tribù del riciclo”, alla rappresentazione teatrale de “La Tribù del Riciclo”, intour in Italia per tutto il 2012, fino alla mostra educativa itinerante “Un impatto da contenere” sul riutilizzo dei materiali da imballaggio, che è già stata visitata da 5.500 persone. Tra le iniziative dedicate ai dipendenti, per sensibilizzarli ad una guida sicura, proseguirà per tutto il 2012 ilprogetto all’avanguardia“Sulla Strada Giusta”, realizzato in collaborazione con la Polizia Stradale, e continueranno anche i“Total Quality Day”, giornate senza produzione finalizzate all’approfondimento di tematiche legate alla qualità dei prodotti, rispetto dell’ambiente e sicurezza delle persone.


Fabbri, carpentieri e badante: ecco le nuove offerte di lavoro del centro per l’impiego di Avezzano

16 Maggio 2025

Riaprono le Gole di Aielli-Celano, sarà possibile tornare a visitare il Canyon d’Abruzzo: prenotazione obbligatoria

16 Maggio 2025
Next Post

Si accendono nel week end i riflettori sulle nozze con "Non solo sposi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    509 shares
    Share 204 Tweet 127
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication